Blog
Dopo aver approfondito la pratica del “remuage”, per completare il quadro delle operazioni chiave nella produzione delle bollicine metodo classico o champenoise, dobbiamo parlarti della cosiddetta “sboccatura” o “dégorgement”.
Di seguito, vediamo che cosa s’intende per “sboccatura”, quando viene effettuata e attraverso quali tecniche. [LEGGI TUTTO]
Winston Churchill è stato uno dei personaggi più influenti del XX secolo. Storico, giornalista, statista, ma soprattutto leader politico e Primo ministro britannico (1940-1945 e 1951-1955), condottiero della Gran Bretagna negli anni della Seconda Guerra Mondiale, al timone della lotta contro il nazismo e il fascismo.
Nell’articolo seguente, ti racconteremo alcune delle leggende e delle incredibili curiosità che ruotano attorno ad una delle più grandi passioni di Churchill, quella per il vino, in particolare per lo Champagne. [LEGGI TUTTO]
Nell’articolo di oggi vogliamo parlarti di qualcosa di speciale, di rarissimi e pregiatissimi crostacei, dall’aspetto “spaventoso”, davvero deliziosi, ma ancora poco conosciuti in Italia. In Spagna, al contrario, soprattutto in Galizia, sono un’istituzione. Stiamo parlando dei “percebes”.
Che cosa sono i “percebes”? Come si pescano? Come si cucinano? E con quale vino italiano abbinarli? Di seguito, trovi tutte le risposte. [LEGGI TUTTO]
La nostra rubrica dedicata ai grandi produttori di vino italiano comincia dal proprietario di una delle aziende i cui vini sono parte della proposta di Wineshop.it da più tempo.
Ci troviamo, virtualmente, in due aree vinicole di grande pregio: la zona della D.O.C. Botticino e della D.O.C. Lugana, due delle Denominazioni più importanti delle province Brescia e Verona, nei pressi del Lago di Garda. Qui opera il protagonista della nostra intervista ... [LEGGI TUTTO]
L’Albana di Romagna, oggi Romagna Albana, è una delle denominazioni italiane più importanti, simbolo indiscusso della Romagna. Come vedremo, vanta un record invidiabile e una storia antica e prestigiosa.
Nel nostro articolo, ti sveliamo, in 10 comodi punti, tutto quello che devi sapere sull’Albana di Romagna. [LEGGI TUTTO]