Swipe to the right

febbraio 2021

​Syrah o Shiraz: qual è la differenza?

By Luca Stroppa 26 febbraio 2021 2161 Views

Syrah o Shiraz: qual è la differenza?Syrah o Shiraz? Questo è il dilemma.

Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare la questione linguistica legata al nome di questo vitigno internazionale. Si dice Syrah o Shiraz? E che differenze ci sono? [LEGGI TUTTO]

​Quale vino abbinare al ragù alla bolognese?

By Luca Stroppa 25 febbraio 2021 5064 Views

Quale vino abbinare al ragù alla bolognese?Il ragù alla bolognese è uno dei condimenti made in Italy più utilizzati nella cucina nostrana. Un compagno in grado di impreziosire tantissimi primi piatti: dalla pasta alle lasagne, passando per gli gnocchi.

Se ti stai chiedendo quali vini stappare con i piatti arricchiti con questa salsa ti trovi nel posto giusto. Ecco i migliori abbinamenti vino e ragù alla bolognese. [LEGGI TUTTO]

​Liqueur de tirage e liqueur d’expedition: significato e differenze

By Luca Stroppa 24 febbraio 2021 13778 Views

Liqueur de tirage e liqueur d'expedition: significato e differenze"Liqueur de tirage" e "liqueur d'expedition" sono termini, di chiara origine francese, utilizzati per indicare due specifiche operazioni effettuate nel corso della produzione delle bollicine metodo classico.

Attorno a queste parole c’è molta confusione. Ecco perché, nel nostro articolo, abbiamo deciso di fare chiarezza: ti spiegheremo il loro significato e le loro differenze. [LEGGI TUTTO]

​10 curiosità sul Pinot Nero

By Luca Stroppa 23 febbraio 2021 636 Views

10 curiosità sul Pinot NeroIl Pinot Nero rientra nella categoria dei grandi vitigni internazionali di origine francese. Tra quelli a bacca rossa è uno dei più coltivati in Italia, soprattutto nelle Regioni del Nord, ed è utilizzato per la produzione di ogni tipologia di vino.

Nel nostro articolo, ti sveleremo, in 10 comodi punti, tutto quello che devi sapere sul Pinot Nero. [LEGGI TUTTO]

​Quali sono le sottozone del Chianti?

By Luca Stroppa 22 febbraio 2021 1806 Views

Quali sono le sottozone del Chianti? Gli amanti del vino rosso italiano, in particolare del Chianti, avranno avuto modo di notare che, sull’etichetta delle bottiglie di questo vino, è spesso riportato il nome di un’ulteriore unità geografica, “Chianti Colli Senesi” ad esempio. "Colli Senesi” è una delle sottozone della D.O.C.G. “Chianti”. Ma cosa sono le sottozone? E quali sono quelle del Chianti?

Scopri tutto leggendo il nostro articolo. [LEGGI TUTTO]

  Loading...