novembre 2018
Tra i grandi piaceri della vita il vino occupa una posizione di primo piano in molti dei componimenti di poeti amanti di questa bevanda. Gli autori dei "Carmina Burana" si inseriscono alla perfezione in questo filone. Il motivo? Semplice. Per loro il vino è allegria, gioia e felicità. Proprio per questo hanno dedicato alla bevanda di Bacco un inno di lode ed esaltazione. [LEGGI TUTTO]
Se sei un amante del tartufo questo abbinamento fa per te: tagliolini al tartufo bianco accompagnati da un vino rosso. Niente di meglio dei tagliolini per esaltare il sapore unico del tartufo. Il risultato è un piatto semplice ma raffinato, veloce da preparare ma da gustare lentamente. [LEGGI TUTTO]
Se vuoi gustarti a pieno il tuo vino preferito ricorda di utilizzare un bicchiere adatto, in grado di esaltare i suoi sapori e le sue molteplici sfumature. Quest’aspetto non viene spesso considerato dagli amanti della bevanda di Bacco ma, in realtà, andrebbe valutato con cura. Del resto, la geometria e le caratteristiche del bicchiere influenzano la nostra percezione del vino e le sue caratteristiche sensoriali. In altre parole, ad ogni vino associate il suo bicchiere. [LEGGI TUTTO]
È il simbolo del pranzo domenicale, quello abbondante preparato dalla nonna o dalla mamma, che ti lascia completamente sazio; più di un semplice piatto, un’istituzione gustata in ogni parte del nostro Paese; il primo piatto per eccellenza perché quando si prepara un pasto non si può non pensare alle lasagne. Noi di Wineshop.it le abbiamo preparate secondo una deliziosa variante, ovvero con funghi porcini appena raccolti. [LEGGI TUTTO]
Il o la Barbera? In tanti si sono chiesti e si continuano a chiedere quale articolo debba precedere il nome del vino, al punto che la questione ha scomodato linguisti, giornalisti, poeti e letterati, da Pascoli a Veronelli passando per Carducci, senza trovare una soluzione definitiva. Certo è che la diatriba sul nome del/la Barbera non ha impedito a questo vino di affermarsi ed imporsi tra gli amanti dell’enologia nostrana: secondo un recente sondaggio, la o il Barbera è il vino rosso più conosciuto al mondo! [LEGGI TUTTO]