settembre 2019
Il momento della premiazione successiva ad una gara automobilistica o motociclistica è sempre elettrizzante: l’emozione dell’inno nazionale del pilota e quello della scuderia di appartenenza, l’assegnazione delle coppe e l’acclamazione del pubblico ai piedi del podio. Al termine di questo rituale, il pilota impugna una bottiglia di spumante o champagne e scatena le bollicine rinchiuse al suo interno, bagnando i rivali sul podio e il pubblico presente. Che significato ha questa usanza? Dove nasce e perché si usano le bollicine? Scopriamolo insieme. [LEGGI TUTTO]
La temperatura di servizio di un vino è un aspetto che ogni winelover deve tenere in considerazione quando decide di godersi la sua bottiglia preferita. Bere un bicchiere ad una temperatura diversa da quella ideale può infatti alterare le principali caratteristiche organolettiche del vino, rovinando l’esperienza degustativa. Noi di Wineshop.it, in quanto enoteca online, ci siamo sentiti in dovere di approfondire la questione. Per questo, oltre ad indicare nelle schede del vino la temperatura di servizio, abbiamo pensato ad una breve guida che puoi consultare quando ti assale il dubbio: vino fresco o non fresco? Temperatura ambiente o no? Dopo aver letto quanto segue non avrai più alcun dubbio. [LEGGI TUTTO]
Il Gattinara è un grande vino rosso prodotto nell’omonimo comune vercellese. Per lungo tempo ha goduto di una reputazione superiore a quella del Barolo, tanto che lo scrittore Mario Soldati lo considerava uno dei più grandi piaceri della vita: “Un sorso di Gattinara. Purché vero, s’intende. Non chiedo di più”. E allora scopriamo insieme le 10 cose che devi sapere su questo prestigioso vino. [LEGGI TUTTO]
La polenta taragna è l’indiscussa protagonista dei pranzi domenicali nell’alta Lombardia, in particolare in Valtellina e nelle province di Bergamo e di Brescia. Densa, filante e gustosa, può essere preparata come piatto unico o per accompagnare carne e cacciagione. Noi di Wineshop.it la cuciniamo nelle fredde domeniche autunnali e invernali, gustata con un corposo bicchiere di vino rosso. [LEGGI TUTTO]
Le leggi, in quanto norme che stabiliscono i principi del comportamento etico e sociale di ogni individuo, sono un aspetto fondamentale e indispensabile per l’intera umanità. Sono connaturate e sono parte della storia dell’uomo, fin dal principio. Anche il mondo del vino, ovviamente, è regolato da una moltitudine di leggi, alcune generali, altre specifiche dei singoli Paesi. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di leggerci tutte quelle che riguardano la nostra bevanda preferita. E ne abbiamo scoperte delle belle. Ecco allora una selezione delle 10 più bizzarre. [LEGGI TUTTO]