ottobre 2023
Nell'articolo di oggi andiamo alla scoperta di uno dei vini ribelli del Castello di Volpaia. Un grande vino rosso con carattere e personalità unici, tanto da proporsi come etichetta davvero esclusiva.
Di seguito, ti presentiamo Il Balifico Castello di Volpaia e, poi, ti aspettiamo nel nostro sito di vendita di vino online per acquistarlo. Ecco il Balifico Castello di Volpaia. [LEGGI TUTTO]
Lo scorso 15 ottobre, presso il Teatro Brancaccio di Roma, Michele e Massimo Bernetti, alla guida dell'Azienda Vinicola Umani Ronchi, hanno ritirato il premio assegnato dalla Guida Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso come miglior cantina italiana dell'anno. [LEGGI TUTTO]
Il vino che, oggi, abbiamo deciso di prendere dagli scaffali virtuali del nostro sito di vendita di vino online, di degustare e recensire il primo SuperUmbrian che sia mai stato prodotto. Si tratta del San Giorgio di Lungarotti.
Abbiamo recensito l'annata 2018. Ecco le nostre impressioni sul San Giorgio Umbria IGT Rosso Lungarotti 2018 da 93 punti James Suckling. [LEGGI TUTTO]
É arrivato il momento di darti qualche suggerimento sull'abbinamento con un altro prodotto tipico della stagione autunnale, ampiamente utilizzato nelle ricette tipiche di questa stagione. Stiamo parlando dei funghi, nelle sue molteplici versioni.
Di seguito, ti consigliamo 3 vini ideali con ogni preparazione in cui i funghi sono protagonisti. [LEGGI TUTTO]
Dicasi snob del vino colui o colei che si comporta con altezzosità e con il rischio di sfociare nella presunzione quando si parla di vino, cercando di mostrare le proprie competenze e la propria appartenenza ad un rango di raffinati intenditori.
Quali sono i comportamenti che ci permettono di identificare uno snob del vino? Ecco quelli individuati da Wine Enthusiast. [LEGGI TUTTO]