Swipe to the right

febbraio 2019

​Il Moscato di Scanzo

By Luca Stroppa 27 febbraio 2019 2926 Views

Il Moscato di ScanzoÈ l’unico Moscato a bacca rossa tutt’ora esistente, è la più piccola ed esclusiva DOCG italiana, con soli 31 ettari vitati di assoluta qualità. Sono solo due dei record del Moscato di Scanzo, ma comunque indicativi di quanto questo vino sia speciale. E allora scopriamo tutto su questo prodotto del territorio bergamasco. [LEGGI TUTTO]

​Abbinamento Vino e Cannoli Siciliani

By Luca Stroppa 26 febbraio 2019 10297 Views

Abbinamento Vino e Cannoli SicilianiSiamo nel bel mezzo di un carnevale cinquecentesco tra sfilate di carri, balli, danze e una folla mascherata; qualcuno si cimenta nell’interpretazione di una delle filastrocche più recitate in quell’occasione: “Beddi cannola di Carnalivari”, “Quanto sono buoni i Cannoli di Carnevale”. Per questa ricorrenza, noi di Wineshop.it ci trasformiamo in pasticceri siciliani e prepariamo il dolce più rappresentativo dell’isola e più divorato nel corso del Carnevale: ecco a voi i cannoli siciliani. [LEGGI TUTTO]

​Abbinamento Vino e Tartare di Gamberi Rossi di Mazara del Vallo

By Luca Stroppa 22 febbraio 2019 7207 Views

Abbinamento Vino e Tartare di Gamberi Rossi di Mazara del ValloÈ uno dei crostacei più prestigiosi e apprezzati, è una bontà della nostra Penisola, ricercato da tutti i più importanti chef perché in grado di impreziosire qualsiasi piatto. Stiamo parlando del Gambero Rosso di Mazara del Vallo. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di utilizzarlo per preparare una gustosa tartare. E il vino non può mancare… [LEGGI TUTTO]

​Gli Aromi del Vino

By Luca Stroppa 21 febbraio 2019 3427 Views

Gli Aromi del VinoAbbiamo tra le mani un bicchiere di vino, lo prendiamo per lo stelo, lo facciamo roteare per liberare gli aromi che si nascondono nella bevanda e lo avviciniamo al naso. A quel punto il nostro olfatto viene colpito da una serie di sensazioni che tentiamo di classificare a parole, spesso utilizzando termini particolari o che pensavamo difficilmente associabili al vino. Almeno una volta nella vita ognuno di noi si è cimentato nell’arte della degustazione, trasformandosi momentaneamente in un sommelier. Concentriamoci sui profumi e sugli aromi percepiti e cerchiamo di chiarire la classificazione che ne viene fatta. [LEGGI TUTTO]

​Le Menzioni del Vino

By Luca Stroppa 20 febbraio 2019 4937 Views

Le Menzioni del VinoL’etichetta di una bottiglia di vino contiene una serie di indicazioni importanti che ci permettono di conoscere meglio le caratteristiche della bevanda che intendiamo gustare. Non sempre, però, queste indicazioni sono chiare, o meglio, i termini utilizzati non sempre sono compresi fino in fondo. Pensiamo ad esempio a menzioni come Classico, Riserva, Superiore… Siamo sicuri di saperne il significato? Facciamo un po’ di chiarezza. [LEGGI TUTTO]

  Loading...