Swipe to the right

luglio 2019

​Abbinamento Vino e Frittata

By Luca Stroppa 29 luglio 2019 8306 Views

Abbinamento Vino e FrittataLa frittata è un piatto della tradizione culinaria italiana, pensata e cucinata fin dai tempi dei Romani, grazie ai quali si diffuse in tutto l’Impero. Non è un caso che, ancora oggi, in vari Paesi europei ne esistano diverse varianti. Si tratta di un piatto veloce, di facile preparazione e che può essere accompagnato da moltissimi ingredienti. Noi di Wineshop.it abbiamo preparato, per cena, la nostra particolare versione, con un bianco classico della nostra Penisola. [LEGGI TUTTO]

​10 Cose Che Devi Sapere sul Top del Prosecco: il Cartizze

By Luca Stroppa 26 luglio 2019 10286 Views

10 Cose Che Devi Sapere sul Top del Prosecco: il CartizzeIl Conegliano Valdobbiadene Superiore di Cartizze è la massima espressione del Prosecco. Un vino pregiato e ricercato, dalla produzione limitata, la cui eccellenza ed eccezionalità sono riconosciute in tutto il mondo, tanto da guadagnarsi il marchio DOCG. Un vino affascinante che nasconde tanti aneddoti e curiosità. Ecco allora tutto quello che devi sapere su questo vino in 10 punti. [LEGGI TUTTO]

​Abbinamento Vino e Crema Catalana

By Luca Stroppa 25 luglio 2019 4754 Views

Abbinamento Vino e Crema CatalanaPur non essendo originaria della nostra Penisola, la Crema Catalana è uno di quei dolci che è entrato a far parte della nostra tradizione, tanto che gran parte dei ristoranti italiani l’hanno inserita nella propria carta dei dessert. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di prepararla nella nostra cucina come golosa merenda. Il bicchiere di vino per accompagnarla è d’obbligo. [LEGGI TUTTO]

​Intensità, Persistenza, Qualità e Descrizione dei Profumi del Vino

By Luca Stroppa 24 luglio 2019 3368 Views

Intensità, Persistenza, Qualità e Descrizione dei Profumi del VinoL’esame olfattivo è la fase più importante e immediata della degustazione di un vino. Ci permette, infatti, di scoprire l’insieme dei profumi della bevanda che abbiamo intenzione di bere. In questa fase, oltre alla natura degli aromi del vino, possiamo individuare altri tre importanti aspetti: l’intensità dei profumi, la loro persistenza e la loro qualità per poi liberare la nostra fantasia impegnandoci nella loro descrizione. [LEGGI TUTTO]

​10 Cose Che Devi Sapere Sul Rossese di Dolceacqua

By Luca Stroppa 22 luglio 2019 13043 Views

10 Cose Che Devi Sapere Sul Rossese di DolceacquaIl Rossese di Dolceacqua è il vino rosso più importante e rappresentativo della Liguria, un vino elegante e di grande qualità, le cui caratteristiche si identificano e sono strettamente connesse alla regione e all’ambiente naturale dove viene prodotto, tanto da meritarsi il riconoscimento di “Denominazione di Origine Controllata”. Ecco allora tutto quello che devi assolutamente sapere su questo vino. [LEGGI TUTTO]

  Loading...