Swipe to the right

ottobre 2021

​Qual è il ristorante con la carta dei vini più ampia al mondo?

By Luca Stroppa 29 ottobre 2021 523 Views

Qual è il ristorante con la carta dei vini più ampia al mondo?Di curiosità sul mondo del vino ne esistono tantissime. Nelle scorse settimane, ad esempio, ti abbiamo raccontato della cantina con il maggior numero di bottiglie al mondo oppure della vite più antica al mondo. Nell'articolo di oggi, invece, ti parleremo di un ristorante e di un hotel davvero speciali. Da record perché dispongono della più grande carta dei vini e di una selezione molto ma molto ampia. E forse il termine molto non rende a sufficienza l'idea ...

Scopri tutto continuando la lettura. [LEGGI TUTTO]

​Quale vino abbinare ai cantucci?

By Luca Stroppa 28 ottobre 2021 3870 Views

Quale vino abbinare ai cantucci?C'è forse qualcuno che non conosce i cantucci? Molto probabilmente no! Già perché questi biscotti, vanto della pasticceria toscana, sono famosissimi e molto apprezzati. Uno di quei dolci secchi che fanno capolino sulle nostre tavole in ogni occasione, soprattutto nelle festività natalizie.

Dalla forma allungata e arricchiti con mandorle non pelate, i cantucci, secondo tradizione, vanno abbinati al vinsanto toscano. Ma, per i winelovers anticonformisti, le alternative non mancano. Di seguito, ecco i migliori vini italiani da abbinare ai cantucci. [LEGGI TUTTO]

Capovolgere una bottiglia di vino vuota nel secchiello del ghiaccio: buona o cattiva pratica?

By Luca Stroppa 27 ottobre 2021 11397 Views

Capovolgere una bottiglia di vino vuota nel secchiello del ghiaccio: buona o cattiva pratica?Qualche giorno fa, nel corso di una cena di lavoro ci siamo imbattuti in un episodio che ha catturato la nostra attenzione. Nel tavolo di fianco al nostro, un ragazzo, dopo aver terminato la bottiglia di vino, l'ha riposta nel secchiello del ghiaccio a testa (o meglio collo) in giù. Un gesto, ahinoi!, piuttosto comune. Ma cosa voleva indicare il ragazzo capovolgendo la bottiglia? Questa pratica è ammessa dal Galateo? È una buona norma oppure va assolutamente evitata?

Ti spieghiamo tutto nel nostro articolo. [LEGGI TUTTO]

​Catarratto: origine e storia, caratteristiche del vitigno e del vino, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 26 ottobre 2021 2226 Views

Catarratto: origine e storia, caratteristiche del vitigno e del vino, abbinamenti e curiositàSe sei giunto a questo articolo significa che sei curioso di conoscere l'origine, la storia e le caratteristiche del vitigno Catarratto, diffuso da secoli in tutta la Sicilia e uno dei più coltivati dell'intera Penisola, i cui vini hanno fatto la storia della nostra enologia.

Per semplificare la lettura, abbiamo individuato 10 punti chiave che ti permetteranno di sapere tutto su questo vitigno e sui suoi vini.

Buona lettura e in alto i calici per il Catarratto. [LEGGI TUTTO]

​Che cos'è l'oidio della vite?

By Luca Stroppa 25 ottobre 2021 536 Views

Che cos'è l'oidio della vite?L'Ottocento fu un secolo piuttosto duro per la viticoltura europea perché, nell'arco di pochi anni, alcune pericolose malattie della vite distrussero moltissimi vigneti, sparsi per tutto il Continente, mettendo a dura prova l'intero settore.

Nell'articolo di oggi vogliamo parlarti della prima (in ordine di apparizione) malattia della vite che ha colpito i nostri vigneti. Si tratta dell'oidio della vite. [LEGGI TUTTO]

  Loading...