luglio 2023
Vendemmia turistica: ne hai mai sentito parlare? Hai letto qualche breve notizia a riguardo in questi giorni e vorresti saperne di più? Perfetto, ti accontentiamo. L’argomento è di notevole interesse per gli amanti del vino e di grande attualità dato che ci stiamo avvicinando al periodo tradizionalmente dedicato alla vendemmia.
Nel nostro articolo, vediamo che cos’è la vendemmia turistica e quali sono i suoi aspetti caratteristici. [LEGGI TUTTO]
Correva l’anno 2000 quando Elena Walch ebbe l’idea di creare una Supercuvée bianca ottenuta dall’uvaggio delle migliori uve dei vigneti aziendali. Un’etichetta che, vendemmia dopo vendemmia, avrebbe unito il meglio di ogni annata. Questo vino bianco fu chiamato Beyond The Clouds.
Abbiamo degustato e recensito l’annata 2020, particolarmente favorevole, in grado di fare incetta di premi nazionali e internazionali. [LEGGI TUTTO]
Piatti tipici della nostra tradizione gastronomica, tradizionalmente preparati nel periodo estivo (e non solo), e vini italiani che si abbinano alla perfezione a queste ricette: ecco cosa troverai nel nostro articolo. [LEGGI TUTTO]
Quello dei vini affinati sott’acqua, i cosiddetti Underwater Wines, è uno dei temi di più stretta attualità in ambito enologico.
La domanda che ci poniamo e che tanti appassionati si pongono è la seguente: perché affinare il vino sott’acqua? Quali sono i vantaggi dell’affinamento subacqueo? [LEGGI TUTTO]
Nell’articolo di oggi vogliamo presentarti un vino unico nel suo genere. Ti anticipiamo che si chiama Orto di Venezia.
Attorno a questa etichetta esistono tante curiosità e tanti aneddoti che meritano di essere svelati e conosciuti. [LEGGI TUTTO]