maggio 2021
Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto di pesce, molto diffuso nel nostro Paese, in particolare nelle aree costiere che si affacciano sul Mediterraneo. Si tratta di una preparazione italiana che permette di portare a tavola tutti i sapori del mare. Per gli amanti del genere, un vero e proprio must!
Di seguito, ti sveleremo alcune importanti curiosità sugli spaghetti allo scoglio, vedremo come cucinarli e le possibili varianti; infine, ti daremo qualche suggerimento sul vino da abbinarci. [LEGGI TUTTO]
"Fior d’Arancio Colli Euganei" o “Colli Euganei Fior d’Arancio” è una Denominazione di Origine Controllata e Garantita (D.O.C.G.), di recente istituzione, che si sviluppa in Veneto, in provincia di Padova.
La sua fama, a livello nazionale e internazionale, è in costante ascesa, grazie al grande pregio e alla grande qualità dei suoi vini. Ecco, in 10 punti, tutto quello che devi sapere sulla D.O.C.G. Fior d’Arancio Colli Euganei. [LEGGI TUTTO]
Le colmature sono pratiche di cantina fondamentali per la perfetta riuscita di un vino. È dunque importante per un amante del nettare conoscere queste operazioni.
Nel nostro articolo risponderemo a tre domande chiave: che cosa sono le colmature? Perché si effettuano le colmature? E come avvengono le colmature? A fine lettura avrai un quadro preciso e chiaro su questa tecnica. [LEGGI TUTTO]
Alessandro III di Macedonia, noto come Alessandro Magno, è una delle figure più leggendarie e conosciute della Storia. Fu Re di Macedonia, alla guida di un potentissimo esercito e di un enorme impero: l'impero macedone-greco-persiano.
Tra gli aspetti più dibattuti della vita di Alessandro Magno c’è il suo rapporto con il vino, attorno al quale ruotano una serie di racconti e leggende che hanno determinato alcuni episodi della sua vita e delle sue imprese militari. E sempre il vino sembra essere coinvolto nella sua morte ... [LEGGI TUTTO]
Il risotto è uno dei primi piatti più diffusi e variamente declinati della cucina made in Italy. La facilità di preparazione e la sua versatilità hanno portato alla nascita di numerose varianti e interpretazioni, alcune delle quali “sui generis”, lontane dalle consuetudini e dalle regole tradizionali che disciplinano gli accostamenti in cucina.
Il risotto alle fragole si inserisce alla perfezione in questa categoria “fuori dal comune”. Lo abbiamo preparato nella cucina di Wineshop.it e abbiamo sperimentato un abbinamento davvero speciale con un grande vino italiano. [LEGGI TUTTO]