Swipe to the right

maggio 2020

Quando e perché si utilizza la mezza bottiglia da 375 ml?

By Luca Stroppa 29 maggio 2020 4702 Views

Quando e perché si utilizza la mezza bottiglia da 375 ml?Il formato di una bottiglia di vino è la prima caratteristica che balza immediatamente all’occhio del consumatore ed è già un importante indicatore circa le caratteristiche e le qualità del nettare. Infatti, i vari formati e capienze del contenitore portano con sé una serie di implicite accezioni, ormai condivise nel mondo del vino, capaci di orientare il winelover.

In questo articolo ci concentreremo sul formato da 375 ml, la cosiddetta “mezza bottiglia” perché ha una capienza che è esattamente la metà della bottiglia standard da 750 ml. Perché viene usata? Con quali tipologie di vino? E che informazioni rivela al consumatore? [LEGGI TUTTO]

​Abbinamento vino e avocado

By Luca Stroppa 28 maggio 2020 2444 Views

Abbinamento vino e avocadoL’avocado è il nuovo che avanza. Un frutto dal sapore inconfondibile, dal colore tipico, ricco e salutare, versatile e dai molteplici utilizzi. Del resto, le sue numerose proprietà nutrienti lo rendono un ingrediente privilegiato in cucina. E anche in quella di Wineshop.it viene utilizzato per dare vita a diverse ricette.

Nel seguente articolo, scopriremo le virtù e i benefici di questo frutto, ti sveleremo come mangiarlo e come usarlo in cucina; infine, ti consiglieremo la bottiglia ideale per esaltarlo. [LEGGI TUTTO]

​10 cose che devi sapere sul Morellino di Scansano

By Luca Stroppa 27 maggio 2020 2520 Views

10 cose che devi sapere sul Morellino di ScansanoIl “Morellino di Scansano” è il vino simbolo della Maremma, una delle più suggestive zone geografiche d’Italia. Conosciuto per il suo valore, per il suo legame con il territorio e per la sua inconfondibile originalità, questo vino presenta caratteristiche uniche, non riscontrabili in altri vini, nemmeno in quelli della sua stessa Regione.

Per la sua tipicità e per la qualità della sua produzione, il Morellino di Scansano si è guadagnato un posto di primo piano nella prestigiosa cerchia dei grandi vini rossi toscani. Per questo, devi sapere tutto su di “Lui” … [LEGGI TUTTO]

Perché e quando un vino sa di tappo

By Luca Stroppa 26 maggio 2020 2289 Views

Perchè e quando un vino sa di tappoIl più spiacevole inconveniente per un amante del vino, che ha appena stappato una bottiglia, è sentire quello sgradevole odore di tappo che rivela l’impossibilità di gustarsela, rovinando la tanto attesa esperienza degustativa. Una situazione davvero antipatica che, quasi certamente, è capitata a tutti. “Il vino sa di tappo!” e rabbia, amarezza e dispiacere prendono il sopravvento.

Ma fermiamoci un attimo e cerchiamo di capire concretamente che cosa significa questa espressione, perché si verifica, chi ne è il responsabile e quando un “vino sa di tappo”. Ti basterà leggere il nostro articolo … [LEGGI TUTTO]

​Che cos’è un vino “Superiore”

By Luca Stroppa 25 maggio 2020 7228 Views

Che cos'è un vino "Superiore"“Superiore” è una di quelle menzioni che puoi trovare sull’etichetta di una bottiglia di vino che hai acquistato nella nostra enoteca online. Ma cosa s’intende con l’attributo “Superiore”? Qual è il suo significato? E quali sono le sue accezioni quando viene associato al vino?

Il nostro articolo è dedicato proprio a questa menzione. Risponderemo a queste domande e quando ti capiterà di imbatterti in una bottiglia “Superiore” saprai già le sue caratteristiche. [LEGGI TUTTO]

  Loading...