gennaio 2022
Hai mai sentito parlare di UGA, MGA o MeGA? Sai cosa significano queste sigle? Hai mai sentito parlare di unità geografiche aggiuntive? Sai cosa sono e che cosa indicano?
Il tema è piuttosto recente, in costante evoluzione e merita di essere trattato. Nel nostro articolo ti spieghiamo il significato delle sigle UGA, MGA e MeGA e delle cosiddette "menzioni geografiche aggiuntive" o "unità geografiche aggiuntive". [LEGGI TUTTO]
Il piatto è uno di quelli molto conosciuti, ormai diffusi in tutta Italia ma che, con ogni probabilità, ha avuto origine a Treviso ed è parte integrante della tradizione gastronomica del Veneto.
Il suo protagonista è il radicchio! Noi immediatamente lo associamo al risotto per una prima portata coi fiocchi. L'abbinamento con il vino, invece, richiede grande attenzione, date le particolari caratteristiche dell'ortaggio. Wineshop.it ti viene in aiuto! Ecco qualche consiglio sui vini da abbinare al risotto al radicchio! [LEGGI TUTTO]
Che tu sia un cameriere professionista o meno, durante il servizio del vino, esistono una serie di buone pratiche che tutti dovrebbero conoscere e, nel limite del possibile, seguire e applicare.
Di seguito, approfondiamo un aspetto specifico, rispondendo a questa domanda: il vino va versato alla destra o alla sinistra dell'ospite? [LEGGI TUTTO]
Un nome, un mito! Basta pronunciare "Montepulciano d'Abruzzo" per evocare un grande dell'enologia italiana, conosciuto da tutti, appassionati e non.
Il nostro articolo è dedicato a questa istituzione tra i vini rossi italiani e tra le denominazioni nostrane. Di seguito, ti presentiamo la storia e le origini del Montepulciano d'Abruzzo; ti illustriamo le caratteristiche dei suoi vini, i vitigni da cui si ottiene, la zona in cui si produce; ti faremo scoprire tante curiosità e ti sveleremo i migliori abbinamenti con il cibo. [LEGGI TUTTO]
Il settore del vino è piuttosto scivoloso e ricco di tranelli, soprattutto per chi è alle prime esperienze. Esistono sottili dettagli, in apparenza innocui, che, in realtà, sono tutt'altro che irrilevanti e che nascondono enormi differenze.
Un esempio, Vin Santo e Vino Santo! L'omissione o meno della "o" fa tutta la differenza del mondo perché distingue due vini e Denominazioni differenti ... [LEGGI TUTTO]