Swipe to the right

settembre 2020

Perché il vino Prosecco si chiama così

By Luca Stroppa 29 settembre 2020 2811 Views

Perché il vino Prosecco si chiama così Il Prosecco è il vino italiano più famoso al mondo; il simbolo indiscusso della spumantistica nostrana. Lo avrai sicuramente portato a tavola e servito in tantissime occasioni, apprezzandone il fine perlage e l’eleganza dei suoi profumi. Le sue caratteristiche, dunque, sono ben note. Ma se ti chiedessimo perché si chiama così? Sapresti rispondere a questa domanda?

Se non conosci la risposta, non ti preoccupare: leggi il nostro articolo e scoprirai l’origine del nome “Prosecco”. [LEGGI TUTTO]

​Il Cinque Terre “Costa de Sera” D.O.C. e l’Alto Adige Kerner D.O.C. “Palladium” medaglia d’oro ai mondiali dei vini “eroici”

By Luca Stroppa 28 settembre 2020 1490 Views

Il Cinque Terre "Costa de Sera" D.O.C. e l'Alto Adige Kerner D.O.C. "Palladium" medaglia d'oro ai mondiali dei vini "eroici"Il Cinque Terre “Costa de Sera” D.O.C. 2019 della Cantina Cinque Terre di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso e l’Alto Adige Kerner D.O.C. “Palladium” 2019 della Cantina Martini & Sohn sono due dei vini italiani che hanno ottenuto la medaglia d’oro al “Mondial des Vins extremes”, un concorso internazionale riservato ai “vini eroici”, organizzato dal Cervim, che si è tenuto in Valle d’Aosta.

Nel nostro articolo ti presenteremo i due vini che puoi trovare nell’enoteca online di Wineshop.it e che sono stati premiati con la medaglia d’oro. [LEGGI TUTTO]

​L’esame visivo del vino: cosa valutare e come eseguirlo

By Luca Stroppa 25 settembre 2020 2148 Views

L'esame visivo del vino: cosa valutare e come eseguirloL'esame visivo è la prima fase della degustazione di un vino. Portando il bicchiere all’altezza dei nostri occhi, senza annusarlo o assaggiarlo, possiamo già scoprire alcune delle proprietà e delle qualità del nettare che poi potranno essere rafforzate o meno nelle fasi successive.

Nel nostro articolo scopriremo quali sono le caratteristiche che possiamo ricavare dall’analisi visiva di un vino e quali sono le regole da rispettare per eseguirla nel miglior modo possibile. [LEGGI TUTTO]

​Il Beyond the Clouds Elena Walch 2018 premiato con i tre bicchieri del Gambero Rosso

By Luca Stroppa 24 settembre 2020 1414 Views

Il Beyond the Clouds Elena Walch 2018 premiato con i tre bicchieri del Gambero Rosso Il Beyond the Clouds 2018 dell’azienda vinicola Elena Walch è presente nella più prestigiosa guida italiana del vino, “Vini d’Italia 2021” del Gambero Rosso, ottenendo la massima valutazione, i “tre bicchieri", riservata ai migliori vini italiani, suddivisi per Regione.

Nel nostro articolo ti sveleremo le caratteristiche e i segreti di questa perla enologica, un grandissimo vino bianco dell’Alto Adige. [LEGGI TUTTO]

I migliori vini da abbinare alla polenta

By Luca Stroppa 23 settembre 2020 5999 Views

I migliori vini da abbinare alla polentaLa polenta è un piatto antichissimo, semplice, genuino e di facile preparazione. Ha rappresentato, per molto tempo, la pietanza tipica della popolazione contadina del Nord Italia, sfamando e garantendo la sopravvivenza di intere famiglie.

Oggi, la polenta ha conservato tutto il suo fascino e parte del suo valore “famigliare”. Si sono, invece, moltiplicate le sperimentazioni e i possibili abbinamenti, tanto da poterla trovare in numerose varianti e associata a molti ingredienti. Ecco, dunque, i migliori vini per le varie pietanze a base di polenta. [LEGGI TUTTO]

  Loading...