Swipe to the right

Cultura del vino

​Vino Millesimato e Cuvèe: significato e differenze

By Luca Stroppa 28 maggio 2019 93643 Views

Vino Millesimato e Cuvèe: significato e differenzeScopri il significato di vino millesimato e cuvèe e le loro differenze. [LEGGI TUTTO]

​10 Cose Che Devi Sapere sul Verdicchio dei Castelli di Jesi

By Luca Stroppa 10 maggio 2019 2262 Views

10 Cose Che Devi Sapere sul Verdicchio dei Castelli di JesiIl Verdicchio dei Castelli di Jesi è il simbolo vinicolo delle Marche: un vino che ha saputo superare un momento di crisi, nella seconda metà del XX secolo, per poi tornare ad imporsi quale bianco di fama mondiale… Ecco dunque 10 cose che non puoi non sapere su questo eccellente vino. [LEGGI TUTTO]

​10 Cose Che Devi Sapere sul Primitivo di Manduria

By Luca Stroppa 26 aprile 2019 5382 Views

10 Cose Che Devi Sapere sul Primitivo di ManduriaTerra di antichissima tradizione vinicola, la Puglia è una delle regioni d’Italia in cui si produce e si consuma più vino, in particolare quello rosso. Del resto, in questa zona non mancano certo rossi di grande qualità e prestigio, proprio come il Primitivo di Manduria. Ecco allora quello che devi assolutamente sapere su questo vino. [LEGGI TUTTO]

​10 Cose Che Devi Sapere Sul Recioto Di Soave

By Luca Stroppa 16 aprile 2019 4742 Views

10 Cose Che Devi Sapere Sul Recioto Di SoaveIl “Recioto di Soave” è un vino di antichissima tradizione, ma soprattutto è il primo vino veneto ad aver ottenuto il riconoscimento di DOCG, precedendo addirittura un mostro sacro come l’Amarone della Valpolicella. Andiamo allora alla scoperta delle dieci principali curiosità e caratteristiche di questo vino così unico e speciale. [LEGGI TUTTO]

​10 Cose Che Devi Sapere Sul Greco di Tufo

By Luca Stroppa 09 aprile 2019 12424 Views

10 Cose Che Devi Sapere Sul Greco di Tufo Il contributo dell’Irpinia e, in particolare, della provincia di Avellino al patrimonio enologico italiano è uno dei più rilevanti e qualitativi. Pensate che in questa zona si producono almeno tre vini conosciuti in tutto il mondo. Stiamo parlando del Fiano di Avellino, del Taurasi e del Greco di Tufo. Del resto, questo territorio è estremamente ricco di vitigni, coltivati fin dall’antichità. Ed è proprio del più antico di questi vitigni e del vino che se ne ricava che vi vogliamo parlare: ecco dunque 10 cose che devi sapere sul Greco di Tufo. [LEGGI TUTTO]

  Loading...