Swipe to the right

Cultura del vino

Il vitigno Negroamaro: tutto quello che devi sapere

By Luca Stroppa 16 novembre 2020 713 Views

Il vitigno Negroamaro: tutto quello che devi sapere Il Negroamaro è, insieme al Primitivo, il vitigno a bacca rossa più rappresentativo della Puglia, diffuso in gran parte della Regione, soprattutto nel Salento. Con le sue uve si producono alcuni dei migliori vini pugliesi e italiani, conosciuti e apprezzati in tutta la Penisola e nel mondo.

Nel nostro articolo scopriremo, in 10 punti, tutti i segreti di questo fantastico vitigno. [LEGGI TUTTO]

​Vini spumanti: grado di dolcezza e classificazione

By Luca Stroppa 05 novembre 2020 1013 Views

Vini spumanti: grado di dolcezza e classificazioneUna delle principali classificazioni che riguardano gli spumanti si riferisce al loro grado di dolcezza, ovvero il residuo zuccherino contenuto nel vino.

Nel nostro articolo faremo un po' di chiarezza presentandoti la classificazione degli spumanti sulla base del loro tenore zuccherino e indicandoti i termini che puoi trovare in etichetta. [LEGGI TUTTO]

​Syrah, il vitigno ed il vino: tutto quello che devi sapere

By Luca Stroppa 29 ottobre 2020 934 Views

Syrah, il vitigno ed il vino: tutto quello che devi sapereAffascinante, misterioso, intrigante e suggestivo, certamente eccellente e qualitativo. In poche parole il vitigno ed il vino Syrah, una delle dieci tipologie di uve da vino più coltivate al mondo. In Italia la sua diffusione è piuttosto recente, concentrata in alcune regioni dove raggiunge livelli di produzione di notevole spessore.

Nel nostro articolo, ti presenteremo, in 10 comodi punti, le principali caratteristiche del vitigno e del vino Syrah. [LEGGI TUTTO]

​Invecchiamento e affinamento: significato e differenze

By Luca Stroppa 27 ottobre 2020 1574 Views

Invecchiamento e affinamento: significato e differenzeInvecchiamento e affinamento indicano quei processi di maturazione che permettono ad un vino di raggiungere e di esprimere il massimo delle sue potenzialità organolettiche.

Si tratta di due parole che si riferiscono a due fasi distinte dell’evoluzione del nettare, troppo spesso confuse o sovrapposte. Nel nostro articolo faremo chiarezza: ti illustreremo il significato di ogni singolo termine e le loro differenze. [LEGGI TUTTO]

​Perché i bicchieri da vino hanno lo stelo?

By Luca Stroppa 20 ottobre 2020 2139 Views

Perché i bicchieri da vino hanno lo stelo?In questo articolo vogliamo rispondere ad una domanda molto interessante: per quale ragione i bicchieri da vino hanno uno stelo?

Osservando un bicchiere da vino si nota subito la presenza di un gambo, più o meno slanciato, che lo distingue dal classico bicchiere per l’acqua. Un elemento caratteristico molto evidente, ma non tutti conoscono il perché della sua presenza, almeno prima di aver letto il nostro approfondimento ... [LEGGI TUTTO]

  Loading...