Swipe to the right

Blog

Uova e vino: i migliori abbinamenti

By Luca Stroppa 28 gennaio 2021 304 Views

Uova e vino: i migliori abbinamenti Le uova sono ricche, nutrienti, complete, adatte per ogni stagione e molto versatili. Con questo alimento possiamo preparare tante ricette gustose. In alcune di esse, le uova sono le principali protagoniste, in altre sono parte di una preparazione più complessa in cui entrano in gioco altri ingredienti, o ancora possono accompagnare piatti di verdure, carne o pesce.

Nel nostro articolo ti suggeriamo i migliori vini da abbinare ai piatti con le uova. [LEGGI TUTTO]

​Uvaggio e assemblaggio: quali sono le differenze?

By Luca Stroppa 27 gennaio 2021 405 Views

Uvaggio e assemblaggio: quali sono le differenze?Quando abbiamo a che fare con un vino ottenuto da uve di vitigni differenti vengono spesso utilizzati termini quali uvaggio e assemblaggio. Cosa significano? Quando vanno utilizzati? Ma, soprattutto, quali sono le loro differenze?

Nel nostro articolo faremo chiarezza sulla questione: daremo una definizione di uvaggio e assemblaggio e metteremo in luce gli aspetti che li distinguono. [LEGGI TUTTO]

​10 curiosità sul Merlot

By Luca Stroppa 26 gennaio 2021 130 Views

10 curiosità sul MerlotIl Merlot è un vitigno internazionale a bacca nera da cui si ricavano alcuni dei vini rossi più celebri al mondo. Di origine francese, grazie alla sua adattabilità, si è diffuso nelle maggiori zone vitivinicole del nostro Pianeta. Tra queste, l’Italia non può mancare.

Scopriamo, in 10 comodi punti, le caratteristiche, la storia e le principali curiosità sul vitigno Merlot e i suoi vini. [LEGGI TUTTO]

​Che cosa sono i vini D.O.P.?

By Luca Stroppa 25 gennaio 2021 621 Views

Che cosa sono i vini D.O.P.? Tra le sigle del vino che puoi trovare sull’etichetta di una bottiglia c’è anche il marchio D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta). Questo acronimo è spesso confuso con i più classici D.O.C. e D.O.C.G.

Nel nostro articolo faremo chiarezza sul significato della sigla D.O.P. e ti mostreremo la differenza con i marchi D.O.C./D.O.C.G. [LEGGI TUTTO]

​Degustazione orizzontale e degustazione verticale: significato e differenze

By Luca Stroppa 22 gennaio 2021 1044 Views

Degustazione orizzontale e degustazione verticale: significato e differenzeDegustazione orizzontale e verticale sono due delle modalità di degustazione dei vini più diffuse e utilizzate.

Le loro caratteristiche e le loro differenze sono note a chi pratica con costanza e in maniera professionale la degustazione dei vini, ma vanno chiarite e precisate per chi si approccia a questo mondo. È proprio questo l’obiettivo del nostro articolo. [LEGGI TUTTO]

  Loading...