Blog
Il Cabernet Franc è un vitigno a bacca rossa rientrante nella categoria dei vitigni internazionali che ritroviamo in ogni angolo del Pianeta.
Il nostro articolo è dedicato a questo vitigno. Ti sveleremo, in 10 punti, la storia e le caratteristiche del Cabernet Franc. [LEGGI TUTTO]
Le categorie dei vini aromatici e dei vini aromatizzati vengono spesso confuse, addirittura sovrapposte ed utilizzate come sinonimi. Si tratta di un errore da matita blu perché con questi due termini si indicano tipologie di vini con caratteristiche differenti tra loro.
Nel nostro articolo, faremo chiarezza sulla questione: scopriremo il significato di “vino aromatico” e di “vino aromatizzato” e metteremo in evidenza le loro principali differenze. [LEGGI TUTTO]
Syrah o Shiraz? Questo è il dilemma.
Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare la questione linguistica legata al nome di questo vitigno internazionale. Si dice Syrah o Shiraz? E che differenze ci sono? [LEGGI TUTTO]
Il ragù alla bolognese è uno dei condimenti made in Italy più utilizzati nella cucina nostrana. Un compagno in grado di impreziosire tantissimi primi piatti: dalla pasta alle lasagne, passando per gli gnocchi.
Se ti stai chiedendo quali vini stappare con i piatti arricchiti con questa salsa ti trovi nel posto giusto. Ecco i migliori abbinamenti vino e ragù alla bolognese. [LEGGI TUTTO]
"Liqueur de tirage" e "liqueur d'expedition" sono termini, di chiara origine francese, utilizzati per indicare due specifiche operazioni effettuate nel corso della produzione delle bollicine metodo classico.
Attorno a queste parole c’è molta confusione. Ecco perché, nel nostro articolo, abbiamo deciso di fare chiarezza: ti spiegheremo il loro significato e le loro differenze. [LEGGI TUTTO]