Blog
Il Pinot Nero rientra nella categoria dei grandi vitigni internazionali di origine francese. Tra quelli a bacca rossa è uno dei più coltivati in Italia, soprattutto nelle Regioni del Nord, ed è utilizzato per la produzione di ogni tipologia di vino.
Nel nostro articolo, ti sveleremo, in 10 comodi punti, tutto quello che devi sapere sul Pinot Nero. [LEGGI TUTTO]
Gli amanti del vino rosso italiano, in particolare del Chianti, avranno avuto modo di notare che, sull’etichetta delle bottiglie di questo vino, è spesso riportato il nome di un’ulteriore unità geografica, “Chianti Colli Senesi” ad esempio. "Colli Senesi” è una delle sottozone della D.O.C.G. “Chianti”. Ma cosa sono le sottozone? E quali sono quelle del Chianti?
Scopri tutto leggendo il nostro articolo. [LEGGI TUTTO]
Il peperoncino è una spezia dalla forma che ricorda quella di un corno, dal colore rosso intenso, con un sapore immediatamente riconoscibile, che rivela sensazioni piccanti. È molto versatile in cucina ed è spesso utilizzato per arricchire e donare la sua tipica vivacità a tantissime ricette.
E con il vino? L’abbinamento è possibile? Sì è possibile, ma bisogna fare molta ma molta attenzione … Ecco i nostri suggerimenti per un perfetto abbinamento vino e peperoncino. [LEGGI TUTTO]
Sentiamo spesso parlare di “arte della degustazione”, quella che ci permette di conoscere e apprezzare le molteplici sfumature e le qualità organolettiche di un vino. Una pratica effettuata a fini tecnici per arrivare ad una valutazione o ad una classificazione del nettare.
Per eseguirla nel migliore dei modi, senza condizionamenti o influenze, è necessario seguire alcuni accorgimenti. Ecco le regole da rispettare prima di partecipare ad una degustazione di vini. Sono 5 e, di seguito, le vedremo una ad una. [LEGGI TUTTO]
Quando apriamo una bottiglia di vino spesso non ci soffermiamo sugli elementi che la caratterizzano. Ad esempio, ti è mai capitato di notare quella sorta di fascetta sul collo della tua bottiglia? Ti sei mai chiesto cosa sia e quali informazioni riporta?
Quella fascetta è il contrassegno di Stato. Di seguito, vedremo di cosa si tratta e quali sono le sue caratteristiche. [LEGGI TUTTO]