Blog
Un viaggiatore dovrebbe avere tutto sotto controllo. Per evitare brutte figure o sorprese, dovrebbe informarsi sulle caratteristiche e sulle usanze del Paese di destinazione e dovrebbe imparare alcune parole o espressioni, in lingua straniera, che potrebbero tornargli utili.
Se il viaggiatore è un amante del nettare, tra le parole che non può fare a meno di imparare e tradurre c’è certamente “vino”. Ma come si dice “vino” nelle varie lingue del mondo? [LEGGI TUTTO]
Tra i tipici prodotti della stagione autunnale rientrano certamente i funghi, possibili protagonisti e ingredienti indispensabili di infinite e gustose ricette. In particolare, se cerchi suggerimenti sull’abbinamento vino e risotto ai funghi ti trovi nel posto giusto.
Di seguito, ti consigliamo i migliori vini italiani da abbinare al risotto ai funghi. [LEGGI TUTTO]
Portare in dono delle bottiglie di vino quando si è invitati a una cena è una pratica molto comune e diffusa, ma anche molto rischiosa. Del resto, i dubbi che ci possono assalire sono molteplici: il vino è la scelta giusta? Sarà apprezzato dal padrone di casa e dagli ospiti? Quali bottiglie portare? E, soprattutto, quante portarne? Una può bastare? Meglio due? Forse tre?
Di seguito, rispondiamo a tutte queste domande e ti diamo qualche consiglio su quante e quali bottiglie di vino portare a una cena. [LEGGI TUTTO]
Nell’articolo di oggi ti vogliamo presentare, in 10 comodi punti, il vitigno a bacca nera simbolo e tipico dell’Alto Adige. Stiamo parlando del vitigno Schiava.
Continua la lettura per scoprire le sue origini, la sua storia, le sue caratteristiche e quelle dei suoi vini, oltre a tante incredibili curiosità. [LEGGI TUTTO]
Nell’articolo di oggi andiamo a conoscere uno degli strumenti storici e classici che possono essere utilizzati nella produzione delle bollicine metodo classico. Si tratta della “pupitre” (plurale “pupitres”).
Scopriamo insieme il suo significato, il suo inventore, la sua storia, le sue caratteristiche e le sue funzioni. Continua la lettura e il tuo vocabolario del vino sarà sempre più ricco. [LEGGI TUTTO]