Regalare vino a Natale: 5 preziosi consigli
Il Natale è ormai alle porte ed è tempo di pensare ai regali per parenti e amici. Una scelta non facile che richiede tempo e un dispendio di energie fisiche e mentali non indifferente. Wineshop.it è pronta a darti una mano per superare con successo questo momento e per rendere meno "complicate" le tue decisioni.
Di certo, per i winelovers, il vino è un regalo perfetto, originale, utile e ideale per le feste. In un precedente articolo, abbiamo individuato 6 buone ragioni per regalare vino a Natale. Ora, invece, ti vogliamo dare qualche consiglio sulle soluzioni "vinose" a cui puoi affidarti per questa occasione, risultato della nostra lunga esperienza nel settore e delle infinite giornate trascorse a suggerire e preparare i regali di Natale.
1. Regala Vini Speciali
Occasione speciale chiama vino speciale!
Certo, nulla ti vieta di presentarti al cenone o al pranzo di Natale con diverse bottiglie che si abbinano alla perfezione con le portate che vengono servite durante questi pasti, ma se vuoi davvero sorprendere la persona che riceverà il regalo punta su vini speciali.
Che cosa intendiamo con vini speciali? Ci riferiamo a quei vini dal formato sopra o sotto la media standard dei 75 cl, che suggeriscono la straordinarietà e la particolarità dell'evento. Ci riferiamo, ad esempio, a vini in formato Magnum, vini in formato Jeroboam o vini in bottiglie da 37,5 o 50 cl.
Ci riferiamo anche a vini fuori dall'ordinario, non comuni e che, per svariati motivi, rappresentano qualcosa di esclusivo, unico ed eccezionale, proprio come il Natale. La lista di vini speciali di questo tipo è lunga e prestigiosa: vini ottenuti da un particolare cru o da una vigna/vigneto molto ma molto vocato, come il Barolo "Vigna del Gris" Conterno Fantino, vini ottenuti da un blend di vitigni, come il supertuscan I Sodi di San Niccolò Castellare di Castellina, oppure vini prodotti in luoghi meravigliosi come l'Orto di Venezia, l'unico vino della Laguna, proveniente dall'Isola di Sant'Erasmo, o ancora vini che hanno fatto la storia della nostra enologia come l'Ora da Re Barone Jacona della Motta 1932.
2. Regala Vini in prestigiose Gift box
Anche l'occhio vuole la sua parte! Ecco perché il vino che hai deciso di regalare dovrebbe essere impacchettato o confezionato come si deve.
Per questo ti consigliamo di acquistare vini conservati in scatole di legno, oppure richiedere che le tue bottiglie vengano inserite in gift box, contenitori di cartone o di legno, pensati proprio come soluzioni regalo. Wineshop.it ti dà l'opportunità di comprare queste scatole e di scegliere i vini da inserire. Ci penseremo noi ad allestire la confezione per renderla davvero speciale.
Immagina di regalare ad un amico una bottiglia priva di confezione regalo o con un semplice fiocchetto legato sul collo e poi immagina la stessa bottiglia inserita in una scatola di legno prestigiosa ed elegante. Vuoi mettere?
3. Regala una Gift Card
Nel dubbio, regala una Gift Card!
Non sai proprio cosa regalare? Non sai quali sono i gusti della persona a cui vuoi regalare un vino? Niente paura! La Gift Card è la soluzione che fa per te. Si tratta di un buono regalo, una carta prepagata, di valore variabile (40, 50, 80, 100 … euro), che il ricevente può utilizzare come meglio credere per acquistare i vini che preferisce.
Le gift card sono un'ottima idea regalo perché sono veloci e semplici da utilizzare, lasciano al destinatario del "dono" la possibilità di scegliere cosa acquistare. E non dimenticare che rappresentano anche la migliore soluzione last minute: ti basterà acquistarla online sul nostro sito e immediatamente il destinatario riceverà una e-mail con tutte le indicazioni per utilizzarla.
Se il 24 dicembre non hai ancora scelto il regalo per la tua amica o il tuo amico winelover ... impossibile trovare di meglio!
4. Regala un Vino da Meditazione
Con i vini da meditazione non sbagli mai!
I vini da meditazione sono tutti quei vini che vanno gustati soli, e non si accompagnano al cibo, per goderne a pieno la complessità e le qualità organolettiche. Sono bottiglie difficili da collocare all’interno di un pasto, perché hanno caratteristiche uniche tali da rendere la loro degustazione un vero e proprio atto meditativo, capace di inebriare i sensi.
Non sai quali portate verranno servite e cerchi un vino che si può bere lontano dai pasti? I vini da meditazione sono ciò che fa per te. Da bere post pasto, seduti sul divano di casa in un clima conviviale e di completo relax.
Il destinatario del dono apprezzerà!
Di seguito, ecco qualche etichetta che ti consigliamo:
Recioto di Soave Oro Portinari
Malvasia delle Lipari Naturale Nurah Colosi
Vinsanto del Chianti Classico Castello di Volpaia
Sciacchetrà Cantina Cinque Terre
Vernaccia di Oristano Riserva Contini 1995
Moscato di Scanzo Doge La Brugherata 2012
5. "Non solo vino"
"Non solo vino" è il titolo di una sezione del nostro sito.
No, non preoccuparti, il vino è sempre protagonista. Semplicemente l'abbiamo chiamata così perché include accessori e strumenti strettamente collegati alla nostra bevanda preferita: cavatappi professionali, portabottiglie modulari, kit portabottiglie, kit salvagocce, album per collezionisti di etichette, aromi per allenare l'olfatto ... e molto altro (ci siamo anche permessi di aggiungere qualche prestigioso rum e whisky e un'esclusiva grappa per soddisfare i gusti di tutti!).
Se il padrone di casa si è già occupato anche delle bottiglie di vino da servire durante il pranzo, questi accessori sono una soluzione alternativa e davvero originale per gli amanti del vino.
Insomma, non il solito regalo!