Vini d'Italia
90 punti James Suckling, 92 punti Luca Maroni, “The Winehunter Award” al Merano Wine Festival 2022, miglior Primitivo di Manduria tra quelli valutati al Mundus Vini Summer Tasting 2022: quando abbiamo scelto di recensire il Primitivo di Manduria D.O.C. “Villa Santera” di Leone de Castris, dell'annata 2021, sapevamo di doverci confrontare con un mostro sacro della Denominazione, prodotto da una delle realtà vitivinicole più importanti della Puglia.
Insomma, una di quelle degustazioni in cui le aspettative sono davvero alte. Come spesso accade, sono state ripagate. [LEGGI TUTTO]
In questo articolo vogliamo farti conoscere o fornirti maggiori informazioni sul Nerello Mascalese. In 10 punti, di comoda lettura, ti sveliamo la sua origine e quella del suo nome, vediamo dove viene coltivato, ti raccontiamo la sua storia, le caratteristiche del vitigno e dei vini che si possono ottenere; infine, ti suggeriamo i migliori abbinamenti con il cibo e dove acquistare online i vini Nerello Mascalese.
Mettiti comodo, dedica qualche minuto alla lettura e scopri il Nerello Mascalese. [LEGGI TUTTO]
Proveniente dall'arcipelago delle Isole Eolie (o Lipari), in provincia di Messina, a largo delle coste della Sicilia, il Malvasia delle Lipari è un vino la cui produzione è prerogativa di una nicchia di realtà vitivinicole locali.
Tra queste realtà c'è quella condotta dalla famiglia Colosi, specializzata nella produzione di vini tipici del territorio siciliano e degli esclusivi vini della tradizione eoliana. Il suo Malvasia delle Lipari D.O.C. Naturale di Salina 2016 è il protagonista della nostra recensione. [LEGGI TUTTO]
Stai cercando informazioni sul vitigno Gaglioppo e i suoi vini? Vuoi sapere cosa è il Gaglioppo? Qual è la sua origine e la sua storia? Qual è la sua zona di produzione? Quali vini si ricavano dalle sue uve? Quali proprietà organolettiche presentano i vini Gaglioppo? In quale enoteca online comprare questi vini? Quali sono i migliori abbinamenti vino Gaglioppo e cibo?
Bene, sei nel posto giusto! In 10 punti ti raccontiamo tutto quello che devi sapere sul Gaglioppo.[LEGGI TUTTO]
Avvicinandoci sempre più al Natale, abbiamo pensato di recensire uno di quegli spumanti che potrebbero fare capolino sulle nostre tavole, a fine pasto, con i classici dolci natalizi. Come avrai intuito, essendo collocato al termine del pasto, il vino di cui stiamo parlando è uno spumante dolce, anzi lo spumante dolce per eccellenza: l'Asti Spumante D.O.C.G.
Nello specifico, la nostra recensione riguarda l'Asti Spumante D.O.C.G. prodotto dall'Azienda Agricola Marenco. Sì, questo è il nostro consiglio per brindisi e feste! [LEGGI TUTTO]