Swipe to the right

Cultura del vino

​Che cosa sono i “vini speciali”?

By Luca Stroppa 05 maggio 2021 206 Views

Che cosa sono i “vini speciali”?Bisogna fare molta attenzione all’utilizzo dell’aggettivo “speciale” in riferimento al vino! Devi sapere che la legislazione italiana attribuisce all’espressione “vini speciali” un significato molto specifico e fa rientrare in questa categoria soltanto alcune tipologie di vini.

Nel nostro articolo vediamo cosa s'intende per “vini speciali” e quali sono i vini che fanno parte di questa famiglia. [LEGGI TUTTO]

​Che cos’è la svinatura?

By Luca Stroppa 03 maggio 2021 330 Views

Che cos'è la svinatura?Svinatura è uno di quei termini che devono rientrare nel vocabolario di un vero amante del vino. Stiamo parlando di una delle operazioni chiave del processo di vinificazione.

Che cosa s’intende per svinatura? Come viene effettuata? E quando viene eseguita? Trovi tutto quello che devi sapere sulla svinatura nel nostro articolo. [LEGGI TUTTO]

​Che cosa sono i tonneaux?

By Luca Stroppa 28 aprile 2021 1305 Views

Che cosa sono i tonneaux?I tonneaux sono particolari botti di legno a cui si ricorre per l’affinamento e la conservazione del vino.

Nel nostro articolo ti sveliamo tutti i segreti dei tonneuax, a partire dalle loro caratteristiche distintive, passando per l’influenza che esercitano sul vino che ospitano, fino alle differenze con la barrique, l’altra famosissima botte utilizzata per la maturazione del vino. [LEGGI TUTTO]

​Le “sottozone” delle Denominazioni: che cosa sono?

By Luca Stroppa 26 aprile 2021 222 Views

Le "sottozone" delle Denominazioni: che cosa sono?

Le denominazioni d’origine italiane sono spesso accompagnate da un nome geografico, storico-geografico o amministrativo che si riferisce a una zona specifica e più ristretta situata all’interno del territorio della Denominazione. Questa specificazione rientra nella categoria delle “sottozone”.

Di seguito, vediamo, nel dettaglio, che cos’è una “sottozona”, com’è definita dalla legge e quali sono le sue caratteristiche. Infine, riportiamo due esempi per rendere più chiaro il suo significato. [LEGGI TUTTO]

​Appassimento delle uve: significato e tecniche

By Luca Stroppa 21 aprile 2021 647 Views

appassimento-delle-uve-significato-e-tecnicheL’appassimento delle uve, come suggerisce il nome, è una tecnica utilizzata per la produzione di vini passiti dolci (più raramente secchi come nel caso dell’Amarone o dello Sforzato di Valtellina), soprattutto vini da dessert o vini da meditazione.

Ma che cosa s'intende con appassimento? A cosa serve? Cosa succede alle uve? Quali tecniche di appassimento vengono praticate? [LEGGI TUTTO]

  Loading...