Swipe to the right

Cultura del vino

​É vero che il vino più invecchia più è buono? E perché si dice?

By Luca Stroppa 08 agosto 2022 7674 Views

É vero che il vino più invecchia più è buono? E perché si dice?Quante volte hai detto o ti sei sentito dire: sei come il buon vino, più invecchi, più migliori! Se sei qui significa che vorresti sapere: perché si dice così? Perché il vino invecchiando dovrebbe migliorare? E solo il "buon" vino migliora con l'invecchiamento? Questo modo di dire è vero?

Siamo pronti a soddisfare la tua curiosità. Dedica qualche secondo alla lettura del nostro articolo e ti spiegheremo perché si dice che il vino invecchiando è più buono. [LEGGI TUTTO]

​Quali sono le sostanze che determinano il colore rosso del vino?

By Luca Stroppa 01 agosto 2022 1206 Views

Quali sono le sostanze che determinano il colore rosso del vino?Nell'articolo di oggi vogliamo rispondere a una domanda davvero interessante: ti sei mai chiesto quali sono le sostanze responsabili del colore rosso del vino?

Se hai frequentato un corso da sommelier o se sei appassionato e hai cercato informazioni a riguardo potresti avere la risposta a questo quesito. In caso contrario, di seguito soddisfiamo la tua curiosità: ti facciamo conoscere le sostanze che determinano il colore rosso del vino. [LEGGI TUTTO]

​Recioto della Valpolicella e Recioto di Soave: quali sono le differenze?

By Luca Stroppa 25 luglio 2022 1003 Views

Recioto della Valpolicella e Recioto di Soave: quali sono le differenze?Si fa presto a dire Recioto? Ma a quale Recioto ci stiamo riferendo? Valpolicella, Soave o Gambellara? Già perché il termine Recioto è associato a tre Denominazioni venete, spesso confuse o sovrapposte, che presentano tratti distintivi e peculiari.

Di seguito, confrontiamo il Recioto della Valpolicella e il Recioto di Soave, mettendone in evidenza le analogie ma, soprattutto, le differenze. Leggi il nostro articolo e non avrai alcun problema a distinguere questi due vini iconici. [LEGGI TUTTO]

Quali sono le differenze tra Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon?

By Luca Stroppa 18 luglio 2022 5995 Views

Quali sono le differenze tra Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon?Hai intenzione di acquistare un Cabernet? Sì, ma di quale Cabernet stai parlando? Cabernet Franc o Cabernet Sauvignon? Troppo spesso, utilizzando il più generico Cabernet si rischia di creare confusione tra questi due vitigni e vini che presentano caratteristiche distinte tra loro.

Per fugare ogni dubbio e chiarire la questione, ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento in cui ti spieghiamo le principali differenze tra il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon. [LEGGI TUTTO]

​Che cos'è il taglio bordolese?

By Luca Stroppa 20 giugno 2022 742 Views

Che cos'è il taglio bordolese?Taglio bordolese è un'espressione molto utilizzata nel mondo dell'enologia, non sempre nel modo corretto ... Per questo, abbiamo sentito la necessità di scrivere un articolo che possa fare chiarezza sul suo significato e sulle principali caratteristiche di questo particolare processo di produzione di vino.

Continua la lettura per sapere tutto sul taglio bordolese. [LEGGI TUTTO]

  Loading...