Blog
La notizia che sta circolando nelle ultime ore ha del clamoroso perché è destinata a rivoluzionare anni e anni di lavori e credenze sull'introduzione della vite e sull'origine della pratica vitivinicola in Italia. Contrariamente a quanto si crede e si è detto fino ad ora, non furono i coloni Greci a portare la vite e la viticoltura nel nostro Paese ... [LEGGI TUTTO]
Nell'articolo di oggi ti portiamo alla scoperta di uno dei vitigni italiani più importanti e coltivati. Un vitigno attorno a cui è necessario fare chiarezza per risolvere ogni dubbio o incertezza e sfatare miti o false credenze. É il vitigno Glera.
Di seguito, in 10 comodi punti, ti spieghiamo tutto su questa varietà. [LEGGI TUTTO]
Nell'articolo di oggi approfondiamo una specifica fase della produzione di uno spumante metodo classico. Questa fase prende il nome di "tirage", in francese, o "tiraggio", in italiano. Vediamo che cosa s'intende per tiraggio, come avviene questa operazione e in quale momento del processo di produzione. [LEGGI TUTTO]
Nel nord ovest della Sardegna c'è un piccolo comune che è conosciuto come "il luogo in cui si fa il buon vino". Si tratta di Usini, nella provincia di Sassari. Qui opera l'Azienda Vinicola Cherchi, impegnata nella produzione di vini di Sardegna di eccellente qualità.
Per i nostri lettori, abbiamo recensito il Vermentino di Sardegna D.O.C. "Tuvaoes" 2021 prodotto da Cherchi nei vocati vigneti di Usini. [LEGGI TUTTO]
La grigliata di pesce è un grande classico della stagione estiva. Tra i pesci più cucinati e utilizzati per questa occasione c'è sicuramente il salmone.
Nei prossimi paragrafi ti suggeriamo 3 vini perfetti in abbinamento con il salmone alla griglia o alla piastra per rendere speciale e indimenticabile la tua grigliata di pesce. [LEGGI TUTTO]