Blog
Gli arancini sono palle di riso impanate con un variegato ripieno interno. Si tratta del principale prodotto della rosticceria siciliana, il più caratteristico rappresentante del “cibo da strada” della regione, venduto, diffuso e variamente interpretato in tutte le province dell’Isola.
Attorno a questa pietanza esistono molti aneddoti e curiosità, oltre che una storia affascinante. Scopriamola insieme, prima di prepararli e gustarceli con del buon vino. [LEGGI TUTTO]
L’aperitivo è un rituale diffuso e ampiamente praticato. E come ogni rituale sociale, che prevede un incontro tra persone, ai tempi del lockdown, ha dovuto adattarsi e modificarsi. Ecco allora che oggi, e perché no, anche in futuro, l’aperitivo si fa da casa e diventa virtuale, rigorosamente in videochiamata, per non perdere il carattere sociale che lo contraddistingue.
In questo articolo, noi di Wineshop.it ti forniremo alcuni consigli per diventare un vero “professionista” dell’aperitivo fai da te. [LEGGI TUTTO]
Il “Teroldego Rotaliano” è il vino DOC più rappresentativo del Trentino, tanto da essere chiamato il “Principe dei vini trentini”. Del resto, si ricava da un vitigno che riesce ad esprimersi al meglio soltanto in una piccola e affascinante pianura alluvionale in provincia di Trento.
Nel nostro articolo ti presentiamo, in 10 punti, tutto quello che devi sapere su questo vino e sul vitigno da cui si ottiene. [LEGGI TUTTO]
Saper leggere l’etichetta di una bottiglia e conoscere il significato e le caratteristiche delle varie diciture, menzioni e denominazioni di un vino è di fondamentale importanza per comprendere che tipo di prodotto hai di fronte o che tipo di vino hai intenzione di acquistare e gustare.
Una delle menzioni in cui ti puoi imbattere è quella di vino “Riserva”. Ed è proprio a questa menzione che dedicheremo il nostro articolo. Scoprirai il suo significato e i suoi specifici utilizzi e quando ti capiterà di leggerla in etichetta non avrai alcun problema di interpretazione. [LEGGI TUTTO]
Il migliore vino da abbinare al pane cunzato. [LEGGI TUTTO]