Swipe to the right

Blog

​Che cos’è un vino “Superiore”

By Luca Stroppa 25 maggio 2020 3536 Views

Che cos'è un vino "Superiore"“Superiore” è una di quelle menzioni che puoi trovare sull’etichetta di una bottiglia di vino che hai acquistato nella nostra enoteca online. Ma cosa s’intende con l’attributo “Superiore”? Qual è il suo significato? E quali sono le sue accezioni quando viene associato al vino?

Il nostro articolo è dedicato proprio a questa menzione. Risponderemo a queste domande e quando ti capiterà di imbatterti in una bottiglia “Superiore” saprai già le sue caratteristiche. [LEGGI TUTTO]

​Vini da “Vendemmia Tardiva”: che cosa sono?

By Luca Stroppa 15 maggio 2020 2263 Views

Vini da "Vendemmia Tardiva": che cosa sono?“Vendemmia Tardiva” è la menzione ufficiale utilizzata per indicare quei vini ottenuti da grappoli lasciati invecchiare sulla pianta e vendemmiati “tardivamente”, dopo la loro maturazione fisiologica. Si tratta di una pratica, di origine francese, che sta prendendo piede anche nel nostro Paese, volta alla produzione di vini più dolci, concentrati, meno acidi e dai sapori più intensi.

In questo articolo ti sveleremo i segreti di questa tecnica e approfondiremo le caratteristiche dei vini che si ricavano. [LEGGI TUTTO]

Abbinamento vino e risotto all’amatriciana

By Luca Stroppa 14 maggio 2020 1940 Views

Abbinamento vino e risotto all'amatricianaIl risotto all’amatriciana è una gustosa variante della famosissima pasta. Il segreto di questa delizia è il condimento a base di pomodoro, guanciale, peperoncino e pecorino. Un mix di ingredienti che crea un sugo buonissimo, fantastico e tradizionale con i bucatini o gli spaghetti, ma altrettanto buono con altre ricette.

Noi di Wineshop.it te lo proponiamo nella versione con il risotto, un’accoppiata vincente che ci permette di apprezzare il sugo all’amatriciana non solo con la pasta. Per completare l’opera abbiamo abbinato al piatto un rosso dell’Abruzzo, dove tutto ha avuto origine … [LEGGI TUTTO]

​Il Bramaterra DOC

By Luca Stroppa 13 maggio 2020 1584 Views

Il Bramaterra DOCIl Piemonte è una delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia, secondo molti la migliore in termini di qualità dei vini prodotti. Normale pensare immediatamente ad uno dei vini più conosciuti del nostro Paese, il Barolo, gloria dell'enologia piemontese, o al Nebbiolo, al Barbera, al Grignolino, ai vini bianchi del Roero o ai vini ricavati da uve Moscato. Ma allargando gli orizzonti si possono incontrare vini, magari meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed eccellenti. È il caso del vino Bramaterra che ti presentiamo in questo articolo.

Una vera e propria perla enologica che ti consigliamo di assaggiare. E siamo sicuri che, una volta provato, inserirai anche tu il Bramaterra DOC tra i grandi vini rossi del Piemonte. [LEGGI TUTTO]

​Che cosa s’intende per uvaggio

By Luca Stroppa 12 maggio 2020 2245 Views

Che cosa s'intende per uvaggioIn enologia, per uvaggio s’intende l’insieme delle uve, diverse tra loro, che vengono utilizzate per la produzione di un vino. Oggi il termine è utilizzato in maniera piuttosto confusa, ma in realtà ha un significato specifico, con precise connotazioni legate ad una pratica diffusa nei vigneti di una volta.

In questo articolo approfondiremo il significato di “uvaggio” e rifletteremo sul suo uso nell’attuale settore enologico. [LEGGI TUTTO]

  Loading...