Swipe to the right

Blog

​Come si brinda nel mondo: 10 curiose tradizioni

By Luca Stroppa 24 dicembre 2020 620 Views

Come si brinda nel mondo: 10 curiose tradizioni Non è stato certo un gran 2020, per usare un eufemismo, ma il giorno di Natale speriamo possa donare pace e serenità. Sarà un giorno diverso dal solito, a ranghi ridotti e meno conviviale rispetto alle nostre abitudini, ma un piccolo brindisi e un buon bicchiere di vino non lo vieta nessuno.

Per accompagnarti nelle ore che precedono questa ricorrenza, abbiamo raccolto alcune curiose tradizioni che rivelano come si brinda in ogni angolo del nostro Pianeta. [LEGGI TUTTO]

​L’Albeisa: storia e caratteristiche della bottiglia d’Alba

By Luca Stroppa 23 dicembre 2020 648 Views

L’Albeisa: storia e caratteristiche della bottiglia d’Alba L’Albeisa è una delle bottiglie di vino più conosciute ed utilizzate per custodire il nettare, in particolare i vini caratteristici dell’albese, nelle Langhe, dove è stata progettata ed è nata nel corso del 1700.

La sua storia è davvero interessante, indissolubilmente legata ai vini rossi del suo territorio e di tutto il Piemonte, e merita di essere raccontata. Scopri di più leggendo il nostro articolo: [LEGGI TUTTO]

​Il vitigno Kerner: storia e caratteristiche

By Luca Stroppa 22 dicembre 2020 578 Views

Il vitigno Kerner: storia e caratteristiche Il Kerner è il nuovo che avanza. Uno di quei vitigni che fino a qualche anno fa era praticamente sconosciuto ma che, oggi, sta conquistando molti amanti del vino.

In Italia, la sua coltivazione si concentra in Trentino Alto-Adige, dove incontra le condizioni ideali per maturare al meglio. Di seguito, vediamo nel dettaglio la storia e le caratteristiche di questo vitigno e dei suoi vini. [LEGGI TUTTO]

Come conservare l’effervescenza di uno spumante aperto

By Luca Stroppa 21 dicembre 2020 962 Views

Come conservare l’effervescenza di uno spumante aperto Anche se queste festività saranno particolari e in formato “ridotto”, le bollicine non possono mancare a tavola per il Cenone o per il pranzo di Natale e, più in generale, per qualsiasi altra celebrazione o ricorrenza.

Ma come fare per conservare l’effervescenza di questi vini quando il numero dei commensali non è tale da poter finire la bottiglia? Ecco 5 pratici consigli per preservare le bollicine di uno spumante o di un vino frizzante. [LEGGI TUTTO]

​Bottiglia di vino: quali sono e come si chiamano le sue parti

By Luca Stroppa 17 dicembre 2020 1817 Views

Bottiglia di vino: quali sono e come si chiamano le sue parti Ogni amante del vino ne avrà comprate e maneggiate centinaia, custodendole gelosamente nella sua cantina, prima di stapparle per gustarne il contenuto. Stiamo parlando, ovviamente, delle bottiglie di vino.

Ora, prova a prenderne una o ad immaginarne una e tenta di individuare e riconoscere le parti fisiche che la caratterizzano: quali sono? Sai come si chiamano? Di seguito, trovi le risposte a queste domande. [LEGGI TUTTO]

  Loading...