Swipe to the right

Vini d'Italia

​Lo Sforzato di Valtellina DOCG

By Luca Stroppa 04 maggio 2020 1686 Views

Lo Sforzato di Valtellina DOCGLo Sforzato è il vino simbolo della Valtellina, D.O.C.G. dal 2003. Frutto del lavoro “eroico” dei viticoltori locali, capaci di convertire impervi territori montani in luoghi particolarmente adatti alla coltivazione della vite, lo “Sfursat” è un vino eccellente, con caratteristiche uniche al mondo, il più antico e rappresentativo di questa preziosa zona vitivinicola.

In questo articolo, ti racconteremo la sua storia, le sue origini e alcune interessanti curiosità; ti sveleremo come viene prodotto e quali sono le sue caratteristiche organolettiche e, infine, ti consiglieremo alcuni gustosi abbinamenti. [LEGGI TUTTO]

​Alla scoperta della Cococciola

By Luca Stroppa 22 aprile 2020 1698 Views

Alla scoperta della CococciolaQuando si parla dei vini dell’Abruzzo vengono subito in mente le due DOC più famose di questa regione: il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo. Eppure, come abbiamo più volte rimarcato nei nostri articoli, la produzione vinicola italiana, compresa quella abruzzese, vanta una serie di vini, prodotti da vitigni autoctoni poco conosciuti, che rappresentano delle vere e proprie perle enologiche.

È il caso del vitigno che abbiamo deciso di farti scoprire in questo articolo: si chiama “Cococciola” e, pur non godendo della stessa fama dei suoi “compagni” regionali, merita di essere conosciuto e apprezzato dai winelover, soprattutto da quelli italiani, che hanno la fortuna di averlo “in casa”. [LEGGI TUTTO]

In principio fu l’Albana …

By Luca Stroppa 12 febbraio 2020 1946 Views

In principio fu l’Albana …"In principio fu l’Albana …”, prendiamo in prestito la struttura della prima frase del Vangelo di Giovanni non per addentrarci in pericolose e difficili associazioni religiose ma per sottolineare come questo vino abbia rappresentato l’alba della principale certificazione vinicola italiana. Per le sue caratteristiche di unicità e pregevolezza, l’Albana di Romagna (oggi Romagna Albana) è stato il primo bianco nostrano a potersi fregiare della D.O.C.G. …

Se ti stai chiedendo perché l’Albana è un vino così unico e di grande pregio, bè forse non lo hai mai assaggiato e non conosci la sua mirabile storia. In questo articolo ti faremo recuperare il tempo perduto. [LEGGI TUTTO]

​Lacryma Christi

By Luca Stroppa 03 giugno 2019 3320 Views

Lacryma Christi Il Vesuvio, con gli oltre 1200 metri di altezza, è un imponente vulcano che domina con autorevole maestosità la città di Napoli, di cui è divenuto simbolo indiscusso. Alle sue pendici sorgono terreni fertili particolarmente adatti alla coltivazione della vite. Qui, infatti, fin dall’antichità vengono prodotti vini unici e inconfondibili, accompagnati da miti e leggende che contribuiscono ad accrescerne il fascino e il prestigio. È il caso del Lacryma Christi, il più rappresentativo di questi vini, la cui storia, sicuramente accattivante, merita di essere raccontata. [LEGGI TUTTO]

Five Roses Cantina Leone de Castris

By Luca Stroppa 29 marzo 2019 3021 Views

Five Roses Leone de CastrisÈ stato il primo vino italiano rosato ad essere imbottigliato e ad essere commercializzato nel nostro Paese. Era il lontano 1943. Stiamo parlando del “Five Roses” della cantina salentina Leone de Castris. Un vino che, fin da subito, ottenne un grande successo e sancì la definitiva consacrazione di una cantina secolare e di assoluto valore. La storia di questo vino e del suo nome è davvero particolare, tanto da meritare di essere raccontata nei minimi dettagli… [LEGGI TUTTO]

  Loading...