Vini d'Italia
Tra i vitigni tipici della Sardegna c'è certamente il Nasco. Coltivato sull'Isola fin dall'antichità, questo vitigno è stato solo recentemente riscoperto e valorizzato. Dalle sue uve si ottengono vini davvero particolari, rari e caratteristici, che stanno conquistando i palati di molti appassionati.
Nel nostro articolo, in 10 comodi punti, trovi tutto quello che devi sapere sul vitigno Nasco e sui suoi vini. [LEGGI TUTTO]
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è il vitigno a bacca nera e il vino rosso più rappresentativo del Friuli Venezia Giulia.
Nel nostro articolo, ti portiamo alla sua scoperta: ti racconteremo le sue origini e la sua storia, ti presenteremo le principali caratteristiche del vitigno e dei vini che si ricavano, ti consiglieremo i migliori abbinamenti e ti sveleremo interessanti curiosità. [LEGGI TUTTO]
Nell’articolo di oggi ti vogliamo presentare, in 10 comodi punti, il vitigno a bacca nera simbolo e tipico dell’Alto Adige. Stiamo parlando del vitigno Schiava.
Continua la lettura per scoprire le sue origini, la sua storia, le sue caratteristiche e quelle dei suoi vini, oltre a tante incredibili curiosità. [LEGGI TUTTO]
Il patrimonio ampelografico del Piemonte è uno dei più ricchi e variegati al mondo. Trai i vitigni di spicco di questa grande “regione del vino” rientra certamente il Dolcetto, assoluto protagonista di alcune eccellenti denominazioni piemontesi.
Di seguito, in 10 comodi punti, ti raccontiamo l’origine e la storia di questo vitigno, ti facciamo conoscere le zone in cui è diffuso e le denominazioni a cui dà vita, ti presentiamo le sue caratteristiche e quelle dei suoi vini e ti riveliamo tante interessanti curiosità. [LEGGI TUTTO]
L’articolo di oggi è dedicato ad una piccola e prestigiosa denominazione che si snoda tra alcuni esclusivi comuni della provincia di Brescia. Stiamo parlando della D.O.C. Botticino.
Di seguito, approfondiamo le sue origini e la sua storia, vediamo quali sono le caratteristiche dei suoi vitigni e dei suoi vini, ti presentiamo i migliori abbinamenti e, infine, ti sveliamo alcune interessanti curiosità. [LEGGI TUTTO]