Swipe to the right

Vini d'Italia

​Brunello di Montalcino Capanna

By Luca Stroppa 19 novembre 2021 133 Views

Brunello di Montalcino CapannaQuando si parla dei migliori vini Brunello di Montalcino, quelli dell'azienda agricola Capanna vanno collocati sul gradino più alto del podio. Siamo di fronte ad un produttore che è un'assoluta certezza, anzi una vera e propria eccellenza, unanimemente considerato uno dei massimi interpreti di questa prestigiosa denominazione.

Per i nostri lettori e appassionati di vino, abbiamo recensito l'eccellente Brunello di Montalcino D.O.C.G. Capanna 2016. [LEGGI TUTTO]

​Timorasso: origine e storia, caratteristiche del vitigno e dei vini, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 16 novembre 2021 230 Views

Timorasso: origine e storia, caratteristiche del vitigno e dei vini, abbinamenti e curiositàE chi l'ha detto che in Piemonte si producono solo grandi vini rossi? Forse chi non ha mai avuto modo di gustarsi un bianco ricavato da uve del vitigno Cortese di Gavi o da quelle del vitigno Timorasso. Del primo e del vino Gavi abbiamo già parlato in un precedente articolo. Oggi tocca al Timorasso!

Di seguito, in 10 punti di raccontiamo tutto su questo vitigno e sui suoi vini! [LEGGI TUTTO]

​Chianti Classico Castello di Cacchiano

By Luca Stroppa 12 novembre 2021 99 Views

Chianti Classico D.O.C.G. Castello di CacchianoMonti in Chianti (Loc. Cacchiano), frazione del comune di Gaiole in Chianti, in provincia di Siena. Per gli amanti del vino una zona conosciutissima e rinomata, quasi un luogo di culto, perché qui si sviluppa un paesaggio da favola, uno dei più vocati per la produzione di un colosso della nostra enologia: il Chianti Classico!

Per i nostri lettori, abbiamo degustato e recensito il Chianti Classico D.O.C.G. Castello di Cacchiano 2016. [LEGGI TUTTO]

​Nero d'Avola: origine, storia, caratteristiche del vitigno e del vino, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 03 novembre 2021 931 Views

Nero d'Avola: origine, storia, caratteristiche del vitigno e del vino, abbinamenti e curiositàSe il Nero d'Avola è uno dei tuoi vitigni/vini preferiti o sei curioso di scoprire tutto su di "lui", ti trovi nel posto giusto. La nostra rubrica dedicata ai vitigni/vini d'Italia si arricchisce di un nuovo articolo dedicato proprio questo grande esponente della viticoltura e dell'enologia italiana.

Di seguito, in 10 comodi punti, ti presentiamo il "Nero d'Avola"! [LEGGI TUTTO]

​Catarratto: origine e storia, caratteristiche del vitigno e del vino, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 26 ottobre 2021 642 Views

Catarratto: origine e storia, caratteristiche del vitigno e del vino, abbinamenti e curiositàSe sei giunto a questo articolo significa che sei curioso di conoscere l'origine, la storia e le caratteristiche del vitigno Catarratto, diffuso da secoli in tutta la Sicilia e uno dei più coltivati dell'intera Penisola, i cui vini hanno fatto la storia della nostra enologia.

Per semplificare la lettura, abbiamo individuato 10 punti chiave che ti permetteranno di sapere tutto su questo vitigno e sui suoi vini.

Buona lettura e in alto i calici per il Catarratto. [LEGGI TUTTO]

  Loading...