Swipe to the right

Vini d'Italia

​Viognier: origine, storia, zone di coltivazione, caratteristiche del vitigno e del vino, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 22 marzo 2022 286 Views

Viognier: origine, storia, zone di coltivazione, caratteristiche del vitigno e del vino, abbinamenti e curiositàL'articolo di oggi è dedicato al vitigno Viognier e ai suoi vini. Ti porteremo alla sua scoperta, raccontandoti la sua origine e la sua storia, le principali zone di coltivazione, in Italia e nel mondo, le caratteristiche del vitigno e quelle organolettiche dei vini; ti sveleremo i migliori abbinamenti con il cibo e tante interessanti curiosità.

Prosegui la lettura per sapere tutto sul Viognier. [LEGGI TUTTO]

​Montepulciano d'Abruzzo Riserva D.O.C. "Gabriel" Di Berardino

By Luca Stroppa 18 marzo 2022 76 Views

Montepulciano d'Abruzzo Riserva D.O.C. "Gabriel" Di BerardinoProdotto nella fascia collinare costiera e pedemontana dell'Abruzzo, il Montepulciano d'Abruzzo è il vino rosso simbolo di questa regione. Tra le varie interpretazioni che ospitiamo nel nostro shop online, abbiamo recensito un'etichetta davvero esclusiva, che ci ha conquistati fin dal primo assaggio.

Stiamo parlando del Montepulciano d'Abruzzo Riserva D.O.C. "Gabriel" dell'Azienda Agricola Di Berardino annata 2013. [LEGGI TUTTO]

​Barbera d'Alba: origine, storia, vitigni, vini, zona di produzione, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 15 marzo 2022 184 Views

Barbera d'Alba: origine, storia, vitigni, vini, zona di produzione, abbinamenti e curiositàTra i vitigni più diffusi in Piemonte, rientrante in tantissime Denominazioni della zona (e non solo), c'è sicuramente la Barbera.

Nell'articolo seguente vogliamo approfondire proprio una delle sue declinazioni: la D.O.C. Barbera d'Alba. Insieme scopriremo la sua origine e storia, i vitigni utilizzati per la sua produzione, le caratteristiche dei suoi vini, la sua zona di produzione, i migliori abbinamenti e molte, interessanti, curiosità. [LEGGI TUTTO]

​Etna Rosso D.O.C. "Passo alle Sciare" Ampelon

By Luca Stroppa 11 marzo 2022 99 Views

Etna Rosso D.O.C. "Passo alle Sciare" AmpelonQuella che sorge nella zona pedemontana dell'Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, è una delle aree vitivinicole più suggestive al mondo. Siamo nella provincia di Catania, in quella che viene definita “un’isola nell’isola” per le sue condizioni pedoclimatiche uniche, che la differenziano dal resto dei territori siciliani.

Abbiamo recensito una delle sue perle rosse: l'Etna Rosso D.O.C. "Passo alle Sciare" Ampelon 2018. [LEGGI TUTTO]

​Ormeasco di Pornassio: origine, storia, zona di produzione, vitigni, vini, abbinamenti e curiosità

By Luca Stroppa 08 marzo 2022 306 Views

Ormeasco di Pornassio: origine, storia, zona di produzione, vitigni, vini, abbinamenti e curiositàLa Liguria è una della aree vitivinicole più affascinanti al mondo, con i suoi vigneti in forte pendenza che hanno costretto i produttori locali ad un grande sforzo per praticare la coltivazione della vite. E come spesso accade, da una viticoltura eroica si ricavano vini di prima qualità ...

Le zone più vocate si trovano nelle Cinque Terre e in buona parte della Liguria di Ponente, "casa" della D.O.C. "Ormeasco di Pornassio". [LEGGI TUTTO]

  Loading...