Curiosità sul vino
La coppa Champagne è una delle tipologie di bicchieri da vino più iconiche e conosciute, attorno a cui esistono numerose curiosità e notizie/fatti davvero interessanti che meritano di essere conosciuti e che, siamo sicuri, sono in grado di conquistare la tua attenzione. Per questo, abbiamo raccolto 10 curiosità che riguardano questo bicchiere da vino. Goditi questo articolo e scopri qualcosa in più sulla storia e sulle caratteristiche della coppa da Champagne. [LEGGI TUTTO]
La notizia è stata riportata da Wine Spectator: ad acquistare la Thackrey Library, la più preziosa raccolta al mondo di libri e documenti sul vino e sull'enogastronomia, per 2 milioni di dollari è stata la Domaine Clarence Dillon del Principe Robert di Lussemburgo.
Di seguito, vediamo che cos'è la Thackrey Library e perché è così prestigiosa. [LEGGI TUTTO]
Come riportato dalla BBC e come confermato dai protagonisti del progetto, dopo un lungo e dispendioso lavoro sono state effettuate delle scansioni digitali a grandezza naturale del Titanic, che hanno permesso di disporre di una copertura globale in 3D della nave.
Le immagini in 3D hanno permetteranno di fare chiarezza su vari aspetti dell'incidente marittimo e di rivelare o confermare alcuni particolari dettagli e curiosità, come quelli relativi al menù dell'ultima cena. [LEGGI TUTTO]
Tra il 26 e il 28 maggio del 2023, a Milano, si terrà il primo festival dedicato all’aperitivo. Una tre giorni di eventi, degustazioni, manifestazioni, spettacoli e masterclass per celebrare un rituale italiano diffusissimo e conosciuto in tutto il mondo.
Il festival si inserisce all'interno di un progetto di valorizzazione dell'aperitivo italiano avviato con l'istituzione del Manifesto dell'Aperitivo. Scopriamo insieme questo importante decalogo. [LEGGI TUTTO]
E-nose è un "naso elettronico" sviluppato dai ricercatori dell'Università di Gavle, in Svezia, che permette di valutare e determinare la qualità di un vino durante la vinificazione, ma che, in futuro, potrebbe essere utilizzato anche in una fase post-produttiva, rappresentando una nuova frontiera della degustazione di vino.
Nel nostro articolo, vediamo nel dettaglio che cos'è l'e-nose, a cosa serve, quali sono le sue caratteristiche e quali sono gli ambiti di applicazione. [LEGGI TUTTO]