Consigli sul vino
Vuoi evitare di trascorrere una giornata a dir poco complicata dopo aver passato una serata piuttosto alcolica? Se proprio non vuoi rinunciare a bere qualche bicchierino di vino in più (il vino è buono e ti capiamo), allora dovrai cercare di prevenire gli effetti più fastidiosi della sbornia. Noi di Wineshop.it abbiamo pensato a te: ecco 5 modi per evitare (o quasi) l’hangover. Già quasi, perché l’unico metodo sicuro sarebbe quello di non bere, ma sappiamo che non lo prenderai in considerazione ... [LEGGI TUTTO]
Tanto divertimento, molti amici, un bicchiere tira l’altro et voilà, ecco presentarsi tutti quegli sgradevoli effetti per aver alzato eccessivamente il gomito. Effetti che si faranno sentire soprattutto la mattina successiva, sotto forma di un martellante mal di testa, di fastidiosi sensi di nausea e di una noiosa spossatezza. A pensarci prima! In ogni caso, non è il momento di piangersi addosso, ma di trovare dei rimedi per rientrare in forma il prima possibile. Come? Noi di Wineshop.it abbiamo pensato a 6 efficacissimi rimedi. [LEGGI TUTTO]
Immagina di aver organizzato una cena tra amanti del vino e delle buone maniere. Hai preparato attentamente la tavola disponendo posate, bicchieri e piatti nella posizione corretta, quella suggerita dal Galateo. Ma come ti devi comportare con il vino e con le bottiglie che intendi servire? Un servizio goffo e malaccorto ti costerà una brutta figura con il resto dei commensali. Del resto, una bevanda a noi così cara deve essere servita con le dovute modalità. È un segno di rispetto nei confronti delle sue qualità e del suo valore, oltre che nei confronti degli ospiti. Ecco allora alcuni pratici consigli. [LEGGI TUTTO]
Il brindisi può essere definito come l’atto di alzare il bicchiere di vino e bere alla salute di qualcuno in segno di festa o di buon augurio. Si tratta di un’usanza ormai diffusa in tutto il mondo e che ci capita spesso di mettere in pratica nel corso dei nostri pranzi o cene in compagnia. Non tutti però sanno che esistono delle regole piuttosto ferree che andrebbero seguite e che spesso sono esattamente l’opposto di quello che siamo abituati a fare in questa occasione. Scopriamole e cerchiamo di rispettarle. Solo così possiamo dire di aver partecipato ad un brindisi perfetto… [LEGGI TUTTO]
Dal 1909, l’8 marzo è la giornata internazionale della donna; un giorno di festeggiamenti per il gentil sesso, tra mazzi di rose rosse, cene tra amiche, ma soprattutto “mimose”, un fiore di stagione, eletto a rappresentante e simbolo di questa festa.
E come per ogni festa che si rispetti, il vino non può mancare...[LEGGI TUTTO]