Swipe to the right

Consigli sul vino

​3 vini rossi per affrontare l’inverno

By Luca Stroppa 22 gennaio 2020 1574 Views

3 vini rossi per affrontare l’invernoL’inverno è la stagione del camino e della stufa, delle coperte, dei pasti consumati con amici e parenti nel calore delle mura domestiche tra portate abbondanti e sostanziose e qualche bicchiere di buon vino. Ma quali bottiglie stappare in queste occasioni? Quali sono i vini giusti da gustare in questa stagione? Noi di Wineshop.it abbiamo selezionato 3 vini rossi per affrontare al meglio le sfide culinarie dell’inverno. [LEGGI TUTTO]

​I vini per il cenone di Capodanno

By Luca Stroppa 17 dicembre 2019 2501 Views

I vini per il cenone di Capodanno“5,4,3,2,1 … Tanti Auguri di un felice anno nuovo”. Il countdown verso la mezzanotte e gli auguri in vista del nuovo anno: il Capodanno presenta tratti comuni e tradizionali in tutta Italia. Tra questi segnaliamo anche l’immancabile brindisi con le bollicine e il precedente cenone con amici o parenti. Il tutto tra ricette caratteristiche e tipiche di questa festa. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di darti qualche consiglio sulle bottiglie da servire a tavola per esaltare i piatti che solitamente si mangiano in questa occasione. [LEGGI TUTTO]

​I vini per il cenone della vigilia di Natale

By Luca Stroppa 13 dicembre 2019 1976 Views

I vini per il cenone della vigilia di NataleIl cenone della vigilia di Natale è un rituale diffuso soprattutto nelle regioni dell’Italia meridionale. Si tratta di un pasto solitamente “magro”, a base di pesce, comunque lungo e abbondante. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di suggerirti le migliori bottiglie da portare a tavola in questa occasione. [LEGGI TUTTO]

​I vini per il pranzo di Natale

By Luca Stroppa 11 dicembre 2019 2203 Views

I vini per il pranzo di NataleUna delle tradizioni tipiche del Natale è il pasto consumato in famiglia: la cena della Vigilia di Natale o il pranzo del giorno di Natale.

Il pranzo di Natale è un rituale tipico delle regioni del Nord Italia, un pasto abbondante, infinito, solitamente grasso, a base di carne e in cui si lascia ampio spazio ai piatti caratteristici della tradizione locale o regionale. Noi di Wineshop.it abbiamo pensato di darti qualche consiglio sul vino giusto da portare a tavola in questa occasione. Ovviamente tutto dipende dal menù. Per questo partiremo dalle ricette classiche di questo pranzo per abbinarci il vino perfetto. [LEGGI TUTTO]

Come aprire una bottiglia di spumante

By Luca Stroppa 19 novembre 2019 4788 Views

Come aprire una bottiglia di spumanteL’apertura di una bottiglia di spumante o di champagne è un’operazione complessa, spesso eseguita in maniera non corretta. Nell’immaginario collettivo le bollicine vanno stappate con il “botto”: il tappo esplode letteralmente dalla bottiglia, mettendo a rischio l’incolumità dei presenti, e il vino fuoriesce come un fiume in piena. Del resto, lo spumante si apre in occasioni festose e questa consuetudine è considerata uno dei sui momenti principali. Il galateo e gli esperti del settore sconsigliano questo tipo di apertura, suggerendone una più contenuta, per il bene di chi ti sta attorno e per poter bere il vino nella sua migliore espressione. Per questo, noi di Wineshop.it abbiamo deciso di fornirti le istruzioni su come per aprire correttamente una bottiglia di spumante. [LEGGI TUTTO]

  Loading...