Abbinamento vino e cibo
Qualche amico, un vino bianco, una pescheria sotto casa e la necessità di cucinare qualcosa di rapido ma non banale per gli invitati a cena, qualcosa di semplice e veloce ma allo stesso tempo gustoso, indimenticabile. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di preparare un tipico piatto “mediterraneo”, il cui ingrediente fondamentale è uno dei crostacei più diffusi e pescati nei nostri mari, gli scampi, cucinati con un altro prodotto che si identifica con il nostro Paese, la pasta. Nello specifico la nostra cena sarà a base di linguine agli scampi. [LEGGI TUTTO]
Autunno è sinonimo di funghi: la stagione autunnale è quella solitamente dedicata alla loro raccolta. Sveglia all’alba e si parte per lunghe avventure tra boschi silenziosi e ancora ricchi di rugiada. Un’esperienza rilassante e appassionante da organizzare con amici o parenti. Anche noi di Wineshop.it abbiamo trascorso intere mattinate alla ricerca di funghi, che ora abbiamo deciso di cucinare per realizzare un piatto delicato e delizioso, perfetto per l’autunno: crespelle ai funghi porcini. [LEGGI TUTTO]
Per la notte di Halloween abbiamo intenzione di preparare una cena a tema. Come ingrediente principale per il nostro piatto non possiamo non scegliere la classica zucca, simbolo di questa ricorrenza, da cucinare con un altro prodotto tipico della nostra tradizione culinaria ovvero il risotto. E tra dolcetto e scherzetto scegliamo il Dolcetto: un gustoso bicchiere di vino rosso ideale per accompagnare il nostro risotto alla zucca. [LEGGI TUTTO]
La torta salata è un piatto a forma di “torta” ma dal gusto salato e non dolce. Un piatto che lascia libero sfogo alla creatività del cuoco perché al di là dell’impasto con uova, burro e farina, che ne costituisce la base insostituibile, il resto degli ingredienti possono essere di vario tipo, dalla carne alla verdura, passando per frutta e pesce. Noi di Wineshop.it abbiamo preparato una torta salata con alici e verdure da gustare, ovviamente, con un vino bianco. [LEGGI TUTTO]
La Fondue Bourguignonne è un piatto tipico della tradizione culinaria svizzera, diffuso e apprezzato anche in Francia e in Italia, soprattutto in Piemonte. Si tratta di piccoli pezzi di carne di vario tipo immersi e cotti in olio bollente, solitamente da gustare con salsa di senape, maionese o tartara. Un piatto indissolubilmente legato al vino e che dunque va necessariamente accompagnato da un buon rosso. [LEGGI TUTTO]