Abbinamento vino e cibo
Un doppio strato di pan di spagna al cioccolato ripieno di confettura all’albicocca, accompagnato da panna montata. Solo la descrizione fa venire l’acquolina in bocca, figuratevi il piacere di poter gustare la Sachertorte. Non sorprendiamoci allora che in Austria, dove è nata, sia il dolce per eccellenza; che la sua ricetta originale non sia mai stata resa nota e che, anzi, le due pasticcerie austriache più famose si contendano, a suon di battaglie legali, la proprietà di questo delizioso segreto. [LEGGI TUTTO]
In vista della grande abbuffata natalizia noi di Wineshop.it ti consigliamo un piatto leggero per non appesantire troppo lo stomaco, che tra poco sarà messo a dura prova; un piatto a base di pesce, nutriente, gustoso e assolutamente povero di grassi: rombo al forno con qualche, poche, patate al forno. [LEGGI TUTTO]
Facciamo un salto in una cucina tirolese e immaginiamo di dover preparare un piatto per degli invitati che hanno intenzione di gustare qualcosa di tipico, unico e caratteristico di questa parte del nostro Paese. Bé, la scelta non è poi così difficile, canederli accompagnati da un formaggio inimitabile e introvabile se non nel territorio Trentino: si tratta del Puzzone che, nonostante il nome, è una vera delizia. [LEGGI TUTTO]
Se sei un amante del tartufo questo abbinamento fa per te: tagliolini al tartufo bianco accompagnati da un vino rosso. Niente di meglio dei tagliolini per esaltare il sapore unico del tartufo. Il risultato è un piatto semplice ma raffinato, veloce da preparare ma da gustare lentamente. [LEGGI TUTTO]
È il simbolo del pranzo domenicale, quello abbondante preparato dalla nonna o dalla mamma, che ti lascia completamente sazio; più di un semplice piatto, un’istituzione gustata in ogni parte del nostro Paese; il primo piatto per eccellenza perché quando si prepara un pasto non si può non pensare alle lasagne. Noi di Wineshop.it le abbiamo preparate secondo una deliziosa variante, ovvero con funghi porcini appena raccolti. [LEGGI TUTTO]