Abbinamento vino e cibo
Esistono forse piatti autunnali più caratteristici di quelli preparati con la zucca, l’alimento principe di questa stagione? Probabilmente no, o comunque si pensa immediatamente a “lei” quando si vuole cucinare un piatto tipico di questi mesi.
Tra questi, oltre al risotto o alla vellutata di zucca, non possono mancare gli gnocchi di zucca, un delizioso primo piatto che sicuramente avrai avuto modo di apprezzare. Di seguito, ti suggeriamo i migliori vini italiani da abbinarci. [LEGGI TUTTO]
Tra i tipici prodotti della stagione autunnale rientrano certamente i funghi, possibili protagonisti e ingredienti indispensabili di infinite e gustose ricette. In particolare, se cerchi suggerimenti sull’abbinamento vino e risotto ai funghi ti trovi nel posto giusto.
Di seguito, ti consigliamo i migliori vini italiani da abbinare al risotto ai funghi. [LEGGI TUTTO]
Gli involti primavera sono un piatto classico della cucina cinese, diffuso e apprezzato in tutto il mondo. Si tratta di una ricetta, preparata in moltissime varianti, a base di pasta fritta e croccante (si possono preparare anche al forno) ripiena di verdure, oppure di carne (ma anche di pesce), solitamente condita con la tipica salsa di soia.
Se ti stai chiedendo quali siano i migliori vini da abbinare agli involtini primavera ti trovi nel posto giusto. Di seguito, ti diamo qualche consiglio sui vini da stappare con questo piatto. [LEGGI TUTTO]
L’estate sta per giungere al termine e con l’autunno zuppe, minestre, vellutate e creme torneranno a popolare le tavole degli amanti delle verdure.
Nell’articolo di oggi, vediamo quali sono i migliori vini da abbinare alla vellutata di zucchine, un primo piatto che ci accompagna nella transizione tra le due stagioni, ottenuto da una verdura prevalentemente estiva ma che, inserita in questa preparazione, può riscaldare le fredde giornate d’autunno. [LEGGI TUTTO]
Per gli amanti dei piatti di mare i calamari fritti o frittura di calamari sono un vero e proprio “must” dei mesi estivi (ma per i veri appassionati, come chi vi scrive, non c’è mese dell’anno senza calamari!).
Dotati di un colore dorato e di un’irresistibile croccantezza, risultato della panatura e della successiva frittura, i calamari fritti rappresentano un compagno molto gradito per alcune tipologie di vino, ovviamente bianco. Di seguito, ecco i migliori vini italiani in abbinamento alla frittura di calamari, scelti dalla redazione di Wineshop.it. [LEGGI TUTTO]