marzo 2022
Prodotto nella fascia collinare costiera e pedemontana dell'Abruzzo, il Montepulciano d'Abruzzo è il vino rosso simbolo di questa regione. Tra le varie interpretazioni che ospitiamo nel nostro shop online, abbiamo recensito un'etichetta davvero esclusiva, che ci ha conquistati fin dal primo assaggio.
Stiamo parlando del Montepulciano d'Abruzzo Riserva D.O.C. "Gabriel" dell'Azienda Agricola Di Berardino annata 2013. [LEGGI TUTTO]
Le empanadas sono fagottini di pasta, a mezzaluna, fritti o al forno, variamente ripieni. Un classico street food latino, tipico e molto diffuso in Argentina. Le consigliamo per un pasto internazionale, diverso dal solito, con cui sorprendere piacevolmente amici e amiche invitati a cena.
Al vino ci pensiamo noi: ecco 3 vini perfetti con le empanadas! [LEGGI TUTTO]
Il servizio del vino è un momento davvero delicato. A tutti sarà capitato di commettere qualche errore con annessa brutta figura, ancora oggi motivo di rimpianto. Può succedere: nessuno nasce imparato, come diceva Totò!
La cosa importante è evitare che certi svarioni si ripetano con frequenza. Ecco perché abbiamo individuato i 6 errori più comuni che vengono commessi quando si serve e si versa il vino. [LEGGI TUTTO]
Tra i vitigni più diffusi in Piemonte, rientrante in tantissime Denominazioni della zona (e non solo), c'è sicuramente la Barbera.
Nell'articolo seguente vogliamo approfondire proprio una delle sue declinazioni: la D.O.C. Barbera d'Alba. Insieme scopriremo la sua origine e storia, i vitigni utilizzati per la sua produzione, le caratteristiche dei suoi vini, la sua zona di produzione, i migliori abbinamenti e molte, interessanti, curiosità. [LEGGI TUTTO]
Nell'articolo di oggi vogliamo portarti alla scoperta di una pianta preziosa per noi winelover. Stiamo parlando, ovviamente, della vite.
Abbiamo pensato ad un approfondimento sulle parti che la compongono. Ti illustreremo le loro caratteristiche e, soprattutto, ti sveleremo i loro nomi. [LEGGI TUTTO]