gennaio 2022
Quando abbiamo deciso di degustare il vino Romagna Sangiovese Riserva Bertinoro DOC "Vigna delle Lepri" Fattoria Paradiso sapevamo di aver di fronte un pezzo di storia della nostra enologia: la prima riserva di Sangiovese prodotta in Romagna, nel 1970, direttamente da uno dei "cru" più vocati per la coltivazione del Sangiovese, la celebre "Vigna delle Lepri".
Di seguito, la nostra recensione del Romagna Sangiovese Riserva Bertinoro DOC "Vigna delle Lepri" Fattoria Paradiso dell'annata 2014. [LEGGI TUTTO]
Un elogio alla semplicità e alla genuinità e un successo che non conosce confini. Tutto questo è la torta di mele, uno dei dolci più cucinati e apprezzati in tutto il mondo, presente nella tradizione gastronomica di tantissimi Paesi sparsi per il globo e in grado di mettere d'accordo tutti, grandi e piccini.
Se stai leggendo il nostro articolo significa che ti stai chiedendo quale vino abbinare alla torta di mele! Ecco i 3 migliori vini da abbinare alla torta di mele. [LEGGI TUTTO]
Tutti noi abbiamo sperimentato il classico "mal di testa da vino" e ci siamo interrogati sulle cause scatenanti: perché il vino fa venire mal di testa? Quali sostanze sono responsabili?
Continua la lettura e scoprirai qualcosa di davvero interessante. No, questa volta i solfiti (forse) non hanno colpe! [LEGGI TUTTO]
Vuoi sapere tutto sul Vin Santo del Chianti Classico: origine, storia, Denominazione, zona e modalità di produzione, vitigni, caratteristiche dei vini, curiosità e i migliori abbinamenti con il cibo? Abbiamo una buona notizia: stai leggendo l'articolo giusto!
Di seguito, risponderemo a 10 domande fondamentali che ti permetteranno di scoprire i tratti tipici del Vin Santo del Chianti Classico. [LEGGI TUTTO]
Nell'articolo di oggi ti portiamo alla scoperta di una pratica enologica antichissima, a cui già ricorrevano gli antichi Romani, oggi perfezionata e sempre più evoluta, molto importante per garantire la produzione di vini di qualità. Stiamo parlando della chiarificazione o chiarifica del vino.
Di seguito, rispondiamo ad una serie di domande chiave per comprendere caratteristiche e finalità di questa operazione: cosa s'intende per chiarificazione del vino? Perché si effettua? Quando e come si esegue? [LEGGI TUTTO]