luglio 2021
Se stai leggendo questo articolo vuol dire che ti stai chiedendo il significato di vite a piede franco e che la nostra domanda ha suscitato il tuo interesse.
Probabilmente hai già sentito questa espressione … ma che cos’è una vite a piede franco? E che cosa significa vite a piede franco? Scopriamolo insieme. [LEGGI TUTTO]
Il principio di contrapposizione è una delle tecniche consigliate e utilizzate per l’abbinamento cibo e vino. Come suggerisce la parola, secondo l’abbinamento per contrapposizione, in determinati casi, cibo e vino, per raggiungere quell’armonia di sensazioni che è alla base di ogni abbinamento, dovrebbero avere caratteristiche opposte.
Quali sono le sensazioni a cui ci riferiamo? E in quali casi applicare tale principio? Di seguito, ti sveliamo le 5 regole dell’abbinamento per contrapposizione, ovvero i 5 casi in cui andrebbe applicato e le 5 sensazioni che lo richiedono. [LEGGI TUTTO]
La rubrica di Wineshop.it dedicata ai grandi artigiani del vino italiano giunge al quarto appuntamento.
Per l'occasione ci siamo spostati nell’Alto Monferrato, una delle zone a maggiore vocazione vitivinicola dell’intero Piemonte. Un’area molto prestigiosa dove opera Armando Montobbio, il protagonista della nostra intervista. [LEGGI TUTTO]
Se vuoi conoscere uno dei vitigni italiani più rari e prestigiosi del nostro patrimonio ampelografico, questo articolo fa per te.
In 10 comodi punti, ti presentiamo uno dei più prestigiosi autoctoni del Trentino Alto Adige. Stiamo parlando dell’Enantio ... [LEGGI TUTTO]
Lo sapevi che, quando si parla di vino e della sua gradazione alcolica, si è soliti distinguere tra alcol svolto, alcol potenziale e alcol totale? Che cosa s’intende con ognuno di questi termini? Quale corrisponde all’effettiva gradazione alcolica del vino? Quello che troviamo in etichetta è l’alcol svolto, potenziale o totale?
Nel nostro articolo, facciamo chiarezza sulla questione. [LEGGI TUTTO]