Swipe to the right

gennaio 2021

​L'Aglianico e i suoi vini: tra i grandi rossi del Sud

By Luca Stroppa 15 gennaio 2021 700 Views

L'Aglianico e i suoi vini: tra i grandi rossi del sudL’Aglianico è uno dei vitigni a bacca rossa più importanti d’Italia da cui si producono grandissimi vini rossi. È tipico del sud della nostra Penisola, in particolare trova la sua massima espressione in Basilicata e in Campania. Qui l’Aglianico dà vita ad alcune grandi denominazioni, tra cui spiccano l’Aglianico del Vulture D.O.C., l’Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.G., il Taurasi D.O.C.G. e l’Aglianico del Taburno D.O.C.G.

Te li presentiamo nel nostro articolo. [LEGGI TUTTO]

​Uva da vino e uva da tavola: differenze

By Luca Stroppa 14 gennaio 2021 3523 Views

Uva da vino e uva da tavola: differenze Che differenza c’è tra uva da vino e uva da tavola? Come distinguere queste due tipologie di uva? E perché si chiamano così? È possibile produrre vino a partire da uve da tavola?

Nel nostro articolo, abbiamo risposto a tutte queste domande. Continua a leggere per soddisfare la tua curiosità. [LEGGI TUTTO]

​Come aprire una bottiglia di vino che ha il tappo rotto

By Luca Stroppa 13 gennaio 2021 10252 Views

Come aprire una bottiglia di vino che ha il tappo rotto Scomodo e molto fastidioso, ma può succedere e probabilmente è capitato a tutti: mentre si sta aprendo una bottiglia di vino il tappo si rompe o si spezza in due. Cosa fare in questi casi? Come aprire una bottiglia con il tappo rotto?

Ecco tre soluzioni per togliere dalla bottiglia il tappo in sughero rotto. [LEGGI TUTTO]

​10 curiosità sul Müller Thurgau

By Luca Stroppa 12 gennaio 2021 455 Views

10 curiosità sul Müller Thurgau È di origine teutonica, nasce dall’incrocio di due vitigni ed ha una storia davvero curiosa; è uno dei vitigni internazionali a bacca bianca più coltivati in Italia ed è apprezzato per la sua gradevolezza e freschezza, oltre che per la sua capacità di accompagnare un’infinità di pietanze.

Stiamo parlando del Müller Thurgau! Te lo presentiamo in 10 curiose pillole. Mettiti comodo e scopri tutto quello che devi sapere. [LEGGI TUTTO]

​Quali sono e come si chiamano le parti dell’uva?

By Luca Stroppa 11 gennaio 2021 24852 Views

Quali sono e come si chiamano le parti dell'uva?Nell’articolo di oggi vogliamo esaminare nel dettaglio le parti dell’uva e scoprire i loro nomi. Si tratta di un insieme di conoscenze che ogni winelover dovrebbe possedere.

Del resto, il vino è il prodotto della fermentazione alcolica totale o parziale dell’uva, per cui conoscere questo frutto è importante per avere un quadro completo e approfondito sulla nostra bevanda preferita. [LEGGI TUTTO]

  Loading...