Swipe to the right

ottobre 2020

Quando dovresti bere un vino dolce: 5 occasioni in cui non può mancare

By Luca Stroppa 23 ottobre 2020 1280 Views

Quando dovresti bere un vino dolce: 5 occasioni in cui non può mancareUn vino dolce è un vino con un residuo zuccherino superiore ai 45 g/l (superiore ai 50 g/l per gli spumanti), caratterizzato, solitamente, da una certa morbidezza e, ovviamente, da una marcata sensazione di dolcezza al palato.

Nel nostro articolo vogliamo affrontare una delle questioni più dibattute su questa tipologia di vini: quando vanno bevuti? O quando vanno serviti? Ecco 5 occasioni in cui dovresti assolutamente bere un vino dolce. [LEGGI TUTTO]

Perché dovresti bere il Grignolino

By Luca Stroppa 22 ottobre 2020 1412 Views

Perché dovresti bere il GrignolinoIl Grignolino è un vitigno e un vino rosso che hanno fatto la storia dell’enologia piemontese. Un tempo contendeva al Barolo e al Barbaresco il primato di miglior rosso della Regione, poi è stato abbandonato in favore di vitigni più prolifici, redditizi e meno esigenti; recentemente è stato riscoperto dai viticoltori locali spinti dalla volontà di valorizzare la qualità dei loro prodotti.

Nel nostro articolo ti sveliamo 10 motivi per cui dovresti assolutamente bere questo fantastico vino. [LEGGI TUTTO]

​Perché i bicchieri da vino hanno lo stelo?

By Luca Stroppa 20 ottobre 2020 3389 Views

Perché i bicchieri da vino hanno lo stelo?In questo articolo vogliamo rispondere ad una domanda molto interessante: per quale ragione i bicchieri da vino hanno uno stelo?

Osservando un bicchiere da vino si nota subito la presenza di un gambo, più o meno slanciato, che lo distingue dal classico bicchiere per l’acqua. Un elemento caratteristico molto evidente, ma non tutti conoscono il perché della sua presenza, almeno prima di aver letto il nostro approfondimento ... [LEGGI TUTTO]

Le bollicine metodo classico Mas dei Chini: il meglio della D.O.C. “Trento”

By Luca Stroppa 19 ottobre 2020 1019 Views

Le bollicine metodo classico Mas dei Chini: il meglio della D.O.C."Trento"La cantina Mas dei Chini nasce, oltre un secolo fa, dalla passione della famiglia Chini per il vino e per i prodotti del territorio trentino. Le bollicine metodo classico della D.O.C. “Trento” rappresentano il fiore all’occhiello della produzione aziendale, una delle massime espressioni della spumantistica italiana.

Wineshop.it ha selezionato quattro fantastici spumanti Trento D.O.C., in vendita nella nostra enoteca online. Scopriamoli insieme. [LEGGI TUTTO]

​4 + 1 utilizzi alternativi per non buttare un vino deteriorato o che sa di tappo

By Luca Stroppa 16 ottobre 2020 1383 Views

4 + 1 utilizzi alternativi per non buttare un vino deteriorato o che sa di tappoPuò capitare a chiunque lo spiacevole inconveniente di aprire una bottiglia di vino e scoprire che sa di tappo, oppure constatare dei difetti nelle sue proprietà organolettiche, magari dovuti ad una sua cattiva conservazione.

In tutti questi casi il vino, ovviamente, non va bevuto. Si può chiedere la sua sostituzione oppure utilizzarlo in altri ambiti. Nel nostro articolo, ti consigliamo 4 impieghi alternativi di un vino che evidenzia dei difetti, più 1 caso particolare che discuteremo sul finale. [LEGGI TUTTO]

  Loading...