Swipe to the right

ottobre 2020

​Il vitigno Sangiovese e i suoi vini

By Luca Stroppa 15 ottobre 2020 1640 Views

Il vitigno Sangiovese e i suoi viniIl Sangiovese è il vitigno a bacca nera che più caratterizza la produzione vitivinicola italiana, è il più diffuso e coltivato ed è presente in moltissime regioni, occupando circa il 10% della nostra superficie vitata. Da questo vitigno si ricavano tantissimi vini rossi e diverse Denominazioni prestigiose e conosciute in tutto il mondo.

Nel nostro articolo ti presenteremo il Sangiovese e scopriremo i grandi vini rossi che si possono ricavare da questo vitigno. [LEGGI TUTTO]

​Come creare una cantina per il vino fai da te: 5 utili consigli

By Luca Stroppa 14 ottobre 2020 6016 Views

Come creare una cantina per il vino fai da te: 5 utili consigli Molti appassionati di vino dedicano uno spazio dell'abitazione alla conservazione delle loro bottiglie preferite, creando una sorta di cantina dal sicuro valore pratico ed estetico. Una cantina ben pensata e ben fatta, infatti, impedisce il deterioramento del vino e rappresenta un elemento di design accattivante, distintivo e nobilitante.

Nel nostro articolo ti daremo 5 consigli per creare una cantina fai da te perfetta, capace di conservare nel migliore dei modi il tuo vino. [LEGGI TUTTO]

​Non importa dove va l’acqua, purché non vada nel vino

By Luca Stroppa 13 ottobre 2020 2498 Views

Non importa dove va l'acqua, purché non vada nel vino“Non importa dove va l’acqua, purché non vada nel vino”. Questa frase attribuita allo scrittore britannico Gilbert Keith Chesterton, e contenuta nel suo romanzo “L’osteria volante” (1914), centra alla perfezione la questione che vogliamo affrontare in questo articolo: perché non si dovrebbe mischiare il vino con l’acqua.

Ti spiegheremo le ragioni per cui questa pratica è sconsigliabile e ti illustreremo in quali casi, invece, alternare le due bevande può essere una buona soluzione. [LEGGI TUTTO]

​10 cose che devi sapere sull’Aglianico del Vulture

By Luca Stroppa 12 ottobre 2020 1412 Views

10 cose che devi sapere sull’Aglianico del Vulture L’Aglianico del Vulture è la D.O.C. più rappresentativa di una piccola ma fertile regione vitivinicola, ovvero la Basilicata. Il suo vino rosso, dalla storia secolare, ottenuto dal principale vitigno della zona, è entrato di diritto nell’Olimpo dell’enologia italiana.

Nel nostro articolo puoi scoprire, in 10 punti, tutti i segreti della D.O.C. Aglianico del Vulture. [LEGGI TUTTO]

​L’Amarone della Valpolicella: la storia e l'origine del nome di un grande vino rosso italiano

By Luca Stroppa 09 ottobre 2020 2199 Views

L’Amarone della Valpolicella: la storia e l'origine del nome di un grande vino rosso italianoTutti conoscono l’Amarone: lo spettacolare vino rosso simbolo dell’enologia veneta e delle colline attorno a Verona, quelle della Valpolicella, una delle zone più vocate per la coltivazione della vite della nostra Penisola.

Non tutti, invece, conoscono l’affascinante storia che si cela dietro l’origine di questo vino e del suo nome. Una storia che merita di essere raccontata. Ed è quello che faremo nel nostro articolo … [LEGGI TUTTO]

  Loading...