maggio 2019
Burano è una delle isole più famose della laguna di Venezia, conosciuta in tutto il mondo per le sue caratteristiche case colorate, per la lavorazione del merletto e per un delizioso biscotto che fa impazzire gli abitanti del posto e i turisti che hanno la fortuna di assaggiarlo. Stiamo parlando dei Bussolai di Burano. Inzuppati nel latte o nel tè, questi biscotti possono essere accompagnati anche con un bicchiere di vino dolce. Noi di Wineshop.it ne siamo rimasti estasiati. [LEGGI TUTTO]
Se vi trovate dalle parti di Genova, entrate nel bar più vicino, ordinate un cappuccino e la classica focaccia genovese, spezzate il composto e immergetelo nella bevanda. Assaggiate. Buona, vero? Nessuna sorpresa dato che l’abbinamento focaccia e cappuccino è uno di quelli più in voga nella città ligure e affonda le sue radici nelle antiche abitudini dei fornai e dei pescatori della zona. Winelover non temete perché anche un bicchierino di vino bianco si sposa alla perfezione con questa specialità della cucina ligure. [LEGGI TUTTO]
È senza dubbio il rito alcolico più sociale, conviviale e diffuso in tutto il mondo: ognuno di noi ha sicuramente partecipato, almeno una volta nella vita, ad un aperitivo o ad un happy hour. Per molti, addirittura, è un appuntamento fisso dopo il lavoro o nel tardo pomeriggio del weekend. Ma non tutti sanno la sua origine e la sua storia e in pochi conoscono la sottile differenza tra “aperitivo” ed “happy hour”. Ecco allora una breve guida per non farsi trovare impreparati. [LEGGI TUTTO]
Zuppa di pesce? Ma quale zuppa di pesce! A Livorno, il Cacciucco è qualcosa di più di una semplice zuppa di pesce: un piatto complesso, in origine cucinato rigorosamente con tredici specie ittiche, simbolo e orgoglio di un’intera città. Tradizione vuole che il Cacciucco venga accompagnato da un bicchiere di vino rosso. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di rispettare questa tradizione; per cena, dunque, Cacciucco e vino rosso. [LEGGI TUTTO]
Vuoi evitare di trascorrere una giornata a dir poco complicata dopo aver passato una serata piuttosto alcolica? Se proprio non vuoi rinunciare a bere qualche bicchierino di vino in più (il vino è buono e ti capiamo), allora dovrai cercare di prevenire gli effetti più fastidiosi della sbornia. Noi di Wineshop.it abbiamo pensato a te: ecco 5 modi per evitare (o quasi) l’hangover. Già quasi, perché l’unico metodo sicuro sarebbe quello di non bere, ma sappiamo che non lo prenderai in considerazione ... [LEGGI TUTTO]