Swipe to the right

​Abbinamento Vino e Tartare di Gamberi Rossi di Mazara del Vallo

By Luca Stroppa 22 febbraio 2019 7208 Views

Abbinamento Vino e Tartare di Gamberi Rossi di Mazara del Vallo

È uno dei crostacei più prestigiosi e apprezzati, è una bontà della nostra Penisola, ricercato da tutti i più importanti chef perché in grado di impreziosire qualsiasi piatto. Stiamo parlando del Gambero Rosso di Mazara del Vallo. Noi di Wineshop.it abbiamo deciso di utilizzarlo per preparare una gustosa tartare. E il vino non può mancare…

I Gamberi Rossi di Mazara del Vallo

Mazara del Vallo è un comune siciliano in provincia di Trapani che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Fin dall’antichità questa cittadina è stata uno snodo commerciale importante, vista la sua posizione strategica, e una zona particolarmente favorevole alla pesca, ancora oggi una delle attività principali e più produttive. Qui, infatti, troviamo una delle flotte pescherecce più organizzate e attrezzate al mondo, capace di pescare la specie rossa del gambero fino ad una profondità di circa 700 metri.

Ciò che rende i pescherecci di Mazara del Vallo unici ed inimitabili sono però la tecnica della “pesca in profondità a strascico” e il cosiddetto “flash freezing process”. La “pesca in profondità a strascico” consiste nell’utilizzo di una rete da pesca trascinata sui fondali fangosi del mare dove i gamberi rossi trovano il loro habitat naturale. Il “flash freezing process”, invece, è una tecnica di congelamento istantaneo del gambero a – 50° che permette una conservazione ottimale del pesce, preservandone aromi, profumi e proprietà che altrimenti andrebbero persi immediatamente dopo la pesca.

Nello specifico, una volta che il gambero viene pescato, viene distribuito in base al suo peso, alla sua grandezza e alla sua taglia in quattro differenti cassette e poi istantaneamente congelato in apposite celle già presenti sui pescherecci.

Le principali caratteristiche di questo gambero sono il colore, rosso acceso e brillante, la qualità della sua polpa, incredibilmente gustosa, e le sue uova, utilizzate in cucina come “caviale di gambero”.

Come e Quando la Tartare di Gamberi Rossi di Mazara del Vallo

Il gambero rosso di Mazara del Vallo può essere preparato in vari modi: crudo, fritto, arrosto, grigliato o saltato in padella.

Noi di Wineshop.it abbiamo scelto di servire un piatto veloce e crudo, una tartare ideale sia come antipasto che come secondo piatto leggero e raffinato di un pasto più complesso.

La sua preparazione richiede poco tempo e pochi ingredienti: gamberi, sale, olio, pepe a cui possono essere aggiunti pezzi di mela, foglie di sedano e succo di limone. Il processo più dispendioso della ricetta è quello della pulizia del guscio dei gamberi che poi andranno tritati. Per il resto, in poco tempo potete cucinare un piatto che vi farà fare un figurone.

Vino e Tartare di Gamberi Rossi di Mazara del Vallo

La tartare di gamberi rossi è un piatto dai sapori estremamente raffinati per cui va accompagnato da un vino capace di sostenerli senza sovrastarli. Noi di Wineshop.it abbiamo servito la tartare come aperitivo accompagnandola con un Franciacorta dal gusto delicato, fine, fresco e fruttato. La gradevolezza e la morbidezza del nostro vino ha esaltato la delicatezza della tartare, risultata ancor più gradevole al palato.

  Loading...