Swipe to the right

Blog

​Taurasi D.O.C.G.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita online

By Luca Stroppa 29 novembre 2022 338 Views

Taurasi D.O.C.G.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita onlineLo chiamano il "Barolo del Sud" perché non ha nulla da invidiare ai grandi rossi del Nord Italia, anzi, per prestigio, struttura e capacità di evolvere nel tempo è assimilabile all'iconico rosso piemontese. Oggi, ti vogliamo parlare del Taurasi.

Se vuoi scoprire di più su questo vino, origine, storia, vitigno, tipologie, caratteristiche e abbinamenti, continua la lettura. [LEGGI TUTTO]

​Perché l'Arneis si chiama così?

By Luca Stroppa 28 novembre 2022 222 Views

Perché l'Arneis si chiama così?Per gli amanti dei vini bianchi piemontesi è un'istituzione e un vitigno molto conosciuto e apprezzato. Stiamo parlando dell'Arneis, base ampelografica dei vini bianchi della D.O.C.G. Roero Arneis.

In questo approfondimento, vogliamo concentrarci su un aspetto davvero curioso di questo vitigno: l'origine del suo nome. Vogliamo rispondere a queste domande: Che cosa significa Arneis? Qual è l'origine etimologica di Arneis? Da dove deriva il termine Arneis? Perché il vitigno Arneis si chiama così? [LEGGI TUTTO]

​Cosa si dovrebbe dire durante un brindisi?

By Luca Stroppa 23 novembre 2022 757 Views

Cosa si dovrebbe dire durante un brindisi?Nelle ultime settimane stiamo dedicando diversi articoli al "brindisi", con una serie di indicazioni e curiosità che ci permettono di scoprire tutto su questo rituale così diffuso e che, nei prossimi giorni, con le festività natalizie raggiungerà il culmine della sua frequenza.

Oggi, invece, risolveremo un altro quesito altrettanto curioso, facendo sempre riferimento alle rigide norme del Galateo. Ci siamo chiesti: "Che parole si devono pronunciare in occasione di un brindisi?" o, semplicemente, "Cosa si deve dire quando si brinda?". [LEGGI TUTTO]

​Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.G.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita online

By Luca Stroppa 22 novembre 2022 189 Views

Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.G.: storia, vitigno, caratteristiche del vino, zona di produzione, abbinamenti e vendita onlineSei un amante dei vini rossi del Sud, in particolare di quelli della Basilicata? Vorresti conoscere meglio i vini di questa Regione? Bene, oggi ti portiamo alla scoperta di una grande Denominazione della Basilicata: l'Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.G.

Leggi il nostro articolo e avrai tutte le informazioni che cerchi sull'Aglianico del Vulture Superiore. [LEGGI TUTTO]

​Quali sono le differenze tra Prosecco e Cartizze?

By Luca Stroppa 21 novembre 2022 254 Views

Quali sono le differenze tra Prosecco e Cartizze?Nel periodo delle festività natalizie, spumanti e bollicine sono i vini più richiesti sul mercato, in quanto simbolo del brindisi. Chi si avvicina a questo mondo solo in questa fase può incontrare delle difficoltà nel destreggiarsi tra le varie etichette, le diverse denominazioni e metodi di produzione.

Nell'articolo di oggi vogliamo spiegarti la differenza tra Prosecco e Cartizze. Devi sapere che la domanda "Che differenza c'è tra Prosecco e Cartizze" è una delle più frequenti, in questi giorni, sui vari motori di ricerca. [LEGGI TUTTO]

  Loading...