Swipe to the right

Blog

​L'Etna D.O.C. sulla strada verso la D.O.C.G.

By Luca Stroppa 15 novembre 2023 95 Views

L'Etna D.O.C. sulla strada verso la D.O.C.G.Il 10 novembre 2023 il Consorzio di Tutela dei Vini Etna D.O.C. ha ufficializzato l'inizio del percorso della storica denominazione siciliana verso il riconoscimento della D.O.C.G. (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).

Di seguito vediamo quali saranno i passaggi successivi dell'iter verso la D.O.C.G. e quali sono le modifiche del disciplinare che verranno introdotte. [LEGGI TUTTO]

​Plenio Umani Ronchi: 10 cose che devi sapere

By Luca Stroppa 14 novembre 2023 110 Views

Plenio Umani Ronchi: 10 cose che devi sapereNell'articolo di oggi ti presentiamo uno dei vini di punta di una celebre e pluripremiata cantina italiana, portabandiera dell'enologia delle Marche e dell'Abruzzo in tutto il Mondo. É il Plenio di Umani Ronchi.

Continua la lettura per scoprire tutto su questo vino. [LEGGI TUTTO]

​Che cos'è uno spumante Brut Nature?

By Luca Stroppa 13 novembre 2023 616 Views

Che cos'è uno spumante Brut Nature?Se ti stai chiedendo qual è il significato di Brut Nature o stai cercando che cosa sono i vini Brut Nature, allora ti consigliamo di proseguire nella lettura di questo articolo. Lo abbiamo pensato per chi, come te, vuole sapere tutto su questa espressione.

Ecco cosa significa Brut Nature. [LEGGI TUTTO]

​Flaccianello della Pieve Fontodi

By Luca Stroppa 10 novembre 2023 140 Views

Flaccianello della Pieve FontodiMitico, leggendario, prodigioso, fenomenale etc. etc. Si potrebbero trovare una marea di aggettivi per descrivere l'eccellenza del Flaccianello della Pieve, una delle massime espressioni del Sangiovese in purezza.

Abbiamo deciso di misurarci con questo mostro sacro, degustando e recensendo l'annata 2019 del Flaccianello della Pieve Fontodi. [LEGGI TUTTO]

Dati sulla vendemmia 2023: produzione globale ai minimi storici, l'Italia segna un -12% rispetto al 2022

By Luca Stroppa 09 novembre 2023 78 Views

Dati sulla vendemmia 2023: produzione globale ai minimi storici, l'Italia segna un -12% rispetto al 2022Lo scorso 7 novembre sono state rese note le stime dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) sulla vendemmia 2023. Il quadro emerso è un brusco calo della produzione vinicola a livello mondiale, un record negativo generalizzato con solo qualche rara eccezione che ha fatto segnare un trend in rialzo.

Di seguito, vediamo i principali dati e i risultati più significativi. [LEGGI TUTTO]

  Loading...