Blog
Lo sforzato di Valtellina è forse il più iconico dei vini rossi valtellinesi, certamente è una delle più affascinanti interpretazioni del vitigno Nebbiolo, localmente conosciuto come Chiavennasca. E poi ha quel nome così particolare, in grado di suscitare la curiosità di molti. Ma, fermi un attimo: perché questo vino si chiama Sforzato o Sfursat? [LEGGI TUTTO]
Nella recensione di oggi ti portiamo alla scoperta di un vino rosso appartenente ad una delle Denominazioni tipiche della Riviera Ligure di Ponente. Stiamo parlando dell'Ormeasco di Pornassio D.O.C., nello specifico, di quello prodotto dall'Azienda Agricola Ramoino.
Di seguito, ti presentiamo e recensiamo l'Ormeasco di Pornassio D.O.C. Ramoino annata 2021. [LEGGI TUTTO]
Il 20 novembre 2023 su Scientific Reports sono stati pubblicati i risultati di una ricerca condotta dagli esperti dell'Università della California - Davis per indagare le cause del mal di testa dopo aver bevuto vino rosso.
Di seguito, vediamo cosa è emerso da questo studio che ha individuato le cause del mal di testa da vino. [LEGGI TUTTO]
Hai mai sentito parlare o ha mai sentito dire che un vino è fragrante? Che cosa significa vino fragrante? Che cosa vuole dire vino fragrante? Quando si può parlare di vino fragrante? Nell'articolo di oggi rispondiamo a tutte queste domande.
Dedica pochi minuti alla sua lettura per scoprire che cosa significa l'attributo fragrante quando è utilizzato in riferimento ad un vino. [LEGGI TUTTO]
Nell'articolo di oggi ti portiamo alla scoperta della D.O.C.G. Recioto della Valpolicella. Leggilo per sapere tutto sulla storia, sulle sue caratteristiche, sui vitigni e sui vini di questa Denominazione.
Ti bastano solo pochi minuti! [LEGGI TUTTO]