Swipe to the right

Blog

​Vino bianco: come viene prodotto

By Luca Stroppa 13 luglio 2020 1480 Views

Vino bianco: come viene prodottoIl vino bianco viene prodotto attraverso una particolare tecnica di vinificazione chiamata “vinificazione in bianco”. Questa specifica tecnica di produzione definisce e determina le principali caratteristiche dei vini bianchi, differenziandoli dai vini rosati e dai vini rossi.

Nel nostro articolo analizzeremo i tratti distintivi della “vinificazione in bianco”, sottolineando ciò che la distingue dalle altre tecniche di vinificazione. [LEGGI TUTTO]

​Qual è la differenza tra spumante e Prosecco?

By Luca Stroppa 10 luglio 2020 5814 Views

Qual è la differenza tra spumante e Prosecco?In questo articolo vogliamo rispondere ad una delle domande sul vino che riceviamo più frequentemente: qual è la differenza tra spumante e Prosecco?

Prosecco e spumante vengono spesso utilizzati come se fossero sinonimi, ma in realtà non lo sono. Si tratta piuttosto di due termini che indicano qualcosa di diverso tra loro e che solo in certi casi possono essere accostati. Facciamo un po’ di chiarezza … [LEGGI TUTTO]

​I migliori vini bianchi del Piemonte

By Luca Stroppa 09 luglio 2020 1600 Views

I migliori vini bianchi del PiemonteIl Piemonte è una delle regioni vinicole più ricche e prestigiose d’Italia. Qui si producono grandi vini rossi e alcuni dei più eccellenti vini bianchi italiani, dando forma ad un patrimonio enologico di incredibile qualità, completo ed invidiato in tutto il mondo.

Nel nostro approfondimento andremo alla scoperta dei vini bianchi piemontesi più rappresentativi, conosciuti e tipici, distintivi di questa Regione. [LEGGI TUTTO]

​Vite e vitigno, vigna e vigneto: significato e differenze

By Luca Stroppa 08 luglio 2020 7254 Views

Vite e vitigno, vigna e vigneto: significato e differenzeIl ricco lessico utilizzato nel mondo dell’enologia include una serie di termini che, anche se appaiono scontati, presentano differenze che non vanno assolutamente sottovalutate.

Nel nostro articolo ci concentreremo su due coppie di parole del vino che utilizziamo in diverse occasioni, ma non sempre nella maniera corretta. Vite e vitigno, vigna e vigneto: ecco il loro significato e le loro (sottili) differenze. [LEGGI TUTTO]

​Il mito del cucchiaino nello spumante

By Luca Stroppa 07 luglio 2020 4223 Views

Il mito del cucchiaino nello spumanteLa leggenda narra che un cucchiaino inserito nel collo di una bottiglia di spumante aperta consenta una migliore conservazione della sua effervescenza, impedendo la fuoriuscita e la dispersione delle bollicine.

Come gran parte delle credenze popolari, quella del cucchiaino nello spumante è priva di evidenze scientifiche e si basa su un assunto teorico che però non trova riscontro nella pratica. [LEGGI TUTTO]

  Loading...