Blog
L’abbinamento vino e dolci al cioccolato è una sfida in grado di regalare grandi soddisfazioni. Richiede molta attenzione e deve seguire alcune regole piuttosto ferree, ma il risultato finale saprà emozionarti e ti permetterà di gustare al meglio questi due deliziosi prodotti.
Di seguito, vedremo quali regole seguire nell’abbinamento e quali sono i migliori vini con i dolci al cioccolato. [LEGGI TUTTO]
Il vino Syrah “Syrae” dell’Azienda Agricola Pravis è uno dei rossi di spicco della nota cantina del Trentino, senza dubbio una delle interpretazioni più innovative e riuscite di un vitigno ricco di storia e di fascino come il Syrah.
Ecco la nostra recensione del Syrae Pravis 2016. [LEGGI TUTTO]
La Valpolicella è una delle regioni vitivinicole più importanti e conosciute d’Italia. Qui si producono grandissimi vini rossi appartenenti a prestigiose denominazioni.
Corvina, Corvinone e Rondinella sono i principali vitigni dell’area, quelli che contribuiscono in misura maggiore alla produzione dei suoi vini. I protagonisti del nostro articolo sono proprio questi vitigni e la curiosa storia che si cela dietro il loro nome. [LEGGI TUTTO]
Il Nebbiolo è uno dei grandi vitigni italiani a bacca nera, tipico del Piemonte, ma diffuso anche in altre zone della Penisola. Una delle sue principali peculiarità è il fatto di essere coinvolto nella produzione di tantissimi vini di grande qualità, in purezza o in assemblaggio con altre uve.
Ed è proprio questo aspetto che vogliamo approfondire nel nostro articolo. Ti sveleremo quali sono i principali vini che si ottengono dalle uve del vitigno Nebbiolo. [LEGGI TUTTO]
Il Barolo è uno dei più grandi vini rossi italiani e uno dei più ricercati e apprezzati in tutta la Penisola e nel mondo. Uno di quei vini che, quando viene portato in tavola e abbinato alle giuste pietanze, sa impreziosire e rendere ancor più piacevole un pasto.
Nel nostro articolo, ti presenteremo i migliori abbinamenti cibo e Barolo, quei piatti con cui il nostro vino va a nozze. [LEGGI TUTTO]